
Puntuale come ogni anno l’appuntamento di Legambiente che, dal 1994, premia i “Comuni Rifiuti Free”. O meglio quelli che individua nel rapporto “Comuni Ricicloni”.
L’Obiettivo principale è incentivare il limite massimo del 10% di rifiuti conferiti in discarica entro il 2035.
Fondamentale è anche promuovere raccolte differenziate finalizzate al riciclaggio e acquisti di beni, opere e servizi che valorizzino i tanti materiali di recupero.
Requisiti
Il primo prerequisito necessario per partecipare al concorso è che ogni abitante dei comuni chiamati in causa non produca più di 75 chilogrammi di rifiuti all’anno.
Inoltre è indispensabile produrre rifiuti indifferenziati, dati dalla somma del residuo secco aggiunto ad una parte di quello ingombrante non recuperato.
Le categorie
Le categorie per cui è stato possibile partecipare, sono state:
- Comuni sotto i 5.000 abitanti;
- Tra i 5.000 e i 15.000 abitanti;
- Oltre i 15.000 abitanti;
- Capoluogo.
I dati del 2020
Nello specifico, nel 2020, sono 598 i Comuni “rifiuti free” che hanno raggiunto tale obiettivo. Esattamente 51 in più rispetto allo scorso anno.
Le Regioni vincitrici
Il Veneto risulta la Regione apri fila e più virtuosa tra quelle vincitrici. 168 i Comuni si sono distinti per l’occasione, ossia il 30% totale del territorio di riferimento.
A seguire il Trentino – Alto Adige con 78 Comuni premiati – 2 in più risetto all’anno precedente (28% totale del territorio di riferimento).
Terzo posto per il Friuli – Venezia Giulia, che con 48 comuni rimane, invece, a quota 22%.
Osservando i risultati di un anno così estremamente complicato per tutti, il Nord – est d’Italia è l’unico che si è contraddistinto. Perché?
Oltre allo spiccato senso civico della popolazione settentrionale, i meriti sono riconducibili ad un’efficiente porta a porta, nonché all’adozione del sistema di tariffazione puntuale. In sostanza chi inquina di meno, paga meno tasse.
Il Centro ed il Sud
La situazione del Centro Italia (6,5% sul totale dei comuni in graduatoria) resta invariata.
Risultati importanti soprattutto in Abruzzo in cui gli esiti positivi raddoppiano: dai 15 Comuni del 2019 si passa a 38 nel 2020.
Il Meridione, invece, compie passi da gigante. 122 sono i Comuni “Rifiuti Free” totali, a dispetto degli 84 della scorsa stagione.
Nello specifico, in cima alla lista troviamo la Campania con 36 Comuni, rispetto ai 23 passati.
Soglie più basse per la Sicilia, che porta a casa 8 “Comuni Ricicloni”, pur stabilendo ottimi risultati rispetto al solo comune coinvolto nell’anno passato.
Nonostante i miglioramenti, appare chiaro che il divario tra Nord e Sud sia ancora accentuato.
Margherita Parascandalo
0 Comments
Sorry, either someone took all the comments and ran away or no one left any in the first place !
But You can be first to leave a comment !