
Ogni giorno tutti – chi più, chi meno – contribuiamo ad incrementare l’inquinamento atmosferico (e non solo). Ecco perchè il riscaldamento globale è causato da tutti noi. Gli elettrodomestici, il traffico, sono solo due degli agenti inquinanti presenti in tutte le città. C’è un però. Gli alberi possono porre rimedio all’azione deleteria dell’uomo. Come? Fornendo ossigeno, assorbendo anidride carbonica, incamerando inquinanti, regolando la temperatura dell’ambiente. Ma quanti alberi servirebbero per compensare la CO2 che emettiamo? E soprattutto quali sono quelli più indicati? Ce lo dicono i dati emersi dalle ricerche di Treedom.
La spesa
Forse non tutti sanno che anche fare la spesa può inquinare. Ebbene sì, non sono solo gli imballaggi di plastica ad essere deleteri per l’ambiente. Anche quello che compriamo è determinante.
Esistono per questa ragione detersivi, cosmetici, prodotto per il corpo, per la casa ecosostenibili. Esiste la possibilità di acquistare alimenti locali e di stagione, di prediligere confezioni di cartone oppure formato famiglia (per evitare di comprarne tante) e così via.
In caso contrario, l’inquinamento è garantito. In questo caso, quanti alberi servirebbero per compensare la CO2 emessa? Ipotizzandone 61 kg, sarebbero necessari 6 alberi di banano per rimediare.
Volo in aereo
Il trasporto aereo è responsabile per il 12% di emissioni di CO2 di tutte le forme di trasporto.
Volare per circa due ore equivale ad emettere 105 kg di CO2. Quanti alberi ci vorrebbero per compensare? Uno, di papaya. Peccato che non tutti i voli siano così brevi…
La doccia
Fare la doccia è un bene per noi (e per chi ci sta intorno), ma lo è un po’ di meno per l’ambiente.
Non a caso è in voga tra le star di Hollywood – Brad Pitt, Russel Crowe, Johnny Deep sono solo tre esempi – la moda “Unwashed”. Che prevede di non farsi più di una doccia a settimana e di fare lo shampoo ogni 10 giorni. Forse è un po’ eccessivo, ma di sicuro è ottimo per l’ambiente.
Spesso non ci rendiamo conto di quanta acqua consumiamo (e sprechiamo) quando facciamo una doccia. Parliamo, in media, di 150 litri. Ogni minuto infatti scendono dal miscelatore tra i 15 e i 16 litri. Ed utilizziamo quasi 2 chilowatt all’ora per renderli caldi.
A quanto equivalgono tre docce a settimana per un anno? A 159 kg di CO2 emessa. Che possono essere “spazzati via” solo da tre alberi di caffè.
Acquisti online
Non avevamo detto che in era di Covid – 19 sarebbe stato meglio aiutare i piccoli negozi locali? Sì, ma non tutti lo stanno facendo. Molti continuano ad fare acquisti online. E questo non è un male solo per l’economia. Lo è anche per l’ambiente.
Due acquisti online, infatti, equivalgono a ben 360 kg di CO2 emessi. Per compensarli ci vorrebbero 2 alberi di jackfruit.
Insomma, ciò che è certo, è che gli alberi ci salvano (letteralmente) la vita.
Anna Gaia Cavallo
0 Comments
Sorry, either someone took all the comments and ran away or no one left any in the first place !
But You can be first to leave a comment !