Debutta oggi la prima Giornata internazionale di “Rifiuti zero”, che prende il nome di International Day of Zero Waste. Proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 14 dicembre 2022, la ricorrenza è stata istituita per promuovere modelli di consumo sostenibili. Non solo. Tra gli obiettivi principali, c’è la volontà di …
Continua a leggere »Da oggi fino al 30 marzo ICEA parteciperà al in-cosmetics Global 2023 a Barcellona
Da oggi fino al 30 marzo 2023 ICEA parteciperà, a Barcellona, a in-cosmetics Global, una delle fiere…
Giornata Internazionale di Commemorazione della Vittime della Schiavitù e della tratta degli schiavi
Oggi 25 marzo, si celebra la Giornata Internazionale di Commemorazione della Vittime della Schiavitù…
Clean tech che cos’è? L’esempio virtuoso “Flowniversum” dal quale si recuperano gli scarti di plastica oceanici
L’uso pionieristico di materiali e metodi che rispettino l’ambiente è stato per tutta un…
Stop motori termici dal 2035: slitta di nuovo l’intesa. Bonomi ricorda la necessità di essere cauti
Lo scorso 7 marzo, il Coreper – Comitato dei rappresentanti permanenti – Organo del Con…
“La buona battaglia”. L’ultimo saluto di ICEA al suo Presidente Pietro Campus
Si è spento nella notte del 22 febbraio 2023, serenamente, senza dolore, in un viaggio “verso nuove …
Icea al Biofach 2023 di Norimberga per promuovere il programma Open Sustainability
Norimberga (Germania) è in corso fino a venerdì 17 febbraio, l’edizione 2023 di Biofach, la kermesse…
Finanza sostenibile: un’opportunità rispettando l’ambiente?
In Italia e in Europa, la finanza sostenibile potrebbe essere d’aiuto dal punto di vista econo…
Prodotti sostenibili: sceglierli in base alle confezioni
Da uno studio dell’Osservatorio Packaging del largo consumo, curato da Nomisma, risulta che il 65% d…
Giorno della Memoria: il ricordo anche a Salerno dell’associazione culturale ART.TRE con “Lettere da Auschwitz”
Il Giorno della Memoria si celebra il 27 gennaio di ogni anno, in tutto il mondo, al fine di commemo…
Roma, una capitale più sostenibile: sguardo all’Expo 2030
La capitale italiana si candida per ospitare l’Expo 2030, mirando ad essere una città più sostenibil…
Ultimi articoli
Da oggi fino al 30 marzo ICEA parteciperà al in-cosmetics Global 2023 a Barcellona
Da oggi fino al 30 marzo 2023 ICEA parteciperà, a Barcellona, a in-cosmetics Global, una delle fiere leader legate al mondo della cosmesi. L’evento si terrà all’interno del Centro Congressi Fiera Barcelona Gran Via, ed accoglierà più di 300 espositori, oltre a 10.000 professionisti, tra cui esperti del settore altamente qualificati, produttori …
Continua a leggere »Giornata Internazionale di Commemorazione della Vittime della Schiavitù e della tratta degli schiavi
Oggi 25 marzo, si celebra la Giornata Internazionale di Commemorazione della Vittime della Schiavitù e della tratta degli schiavi, istituita il 17 Dicembre del 2007 dalle Nazioni Unite. La giornata ha l’obiettivo di ricordare tutte le vittime di uno di quei crimini considerati tra le peggiori violazioni dei diritti umani: …
Continua a leggere »-
Clean tech che cos’è? L’esempio virtuoso “Flowniversum” dal quale si recuperano gli scarti di plastica oceanici
L’uso pionieristico di materiali e metodi che rispettino l’ambiente è stato per tutta una vita …
Continua a leggere » -
Nazioni Unite: oggi, la Giornata Mondiale della Natura Selvatica e il 50° anniversario della CITES
-
Icea al Biofach 2023 di Norimberga per promuovere il programma Open Sustainability
-
Prodotti sostenibili: sceglierli in base alle confezioni
-
Piano Strategico Nazionale per la PAC 2023-2027, buone notizie dall’Unione Europea
-
ICEA alla Conferenza Annuale di Textile Exchange 2022 in Colorado
ICEA sta partecipando con una propria delegazione alla Conferenza Internazionale organizzata da Textile Exchange a Colorado Springs (USA), in corso fino al 18 novembre 2022. Textile Exchange è una delle più importanti organizzazioni non-profit internazionali per lo sviluppo responsabile e sostenibile nel settore tessile. Uno degli obiettivi principali dell’organizzazione è supportare l’industria manifatturiera, al fine di raggiungere la riduzione del 45% delle emissioni prodotte entro il 2030. Nelle vesti di rappresentati ICEA: Giuliano D’Antonio, Consigliere del CdA e delegato al settore Non Food, il Direttore Tecnico Mariano Serratore e Giuseppe Portarapillo, Responsabile degli schemi di certificazione Tessile.
Continua a leggere » -
Greenwashing: cosa è e come riconoscere la “finta sostenibilità”
-
Risparmio idrico: il suo impatto su economia e ambiente
-
SANA 2022: in arrivo a Bologna, dall’8 all’11 settembre, la 34° edizione del Salone Internazionale del Biologico e del Naturale
-
L’Università di Copenaghen collega la perdita del sonno ai cambiamenti climatici. Cioè?
-
Da oggi fino al 30 marzo ICEA parteciperà al in-cosmetics Global 2023 a Barcellona
Da oggi fino al 30 marzo 2023 ICEA parteciperà, a Barcellona, a in-cosmetics Global, una …
Continua a leggere » -
Giornata Internazionale di Commemorazione della Vittime della Schiavitù e della tratta degli schiavi
-
Oggi, la Giornata internazionale delle Nazioni Unite per il diritto alla verità sulle gravi violazioni dei Diritti Umani e per la Dignità delle Vittime: l’esempio di Monsignor Romero
-
18 dicembre: Giornata internazionale per diritti dei migranti. Quanti ne sono nel mondo?
Era il 2000 quando l’Assemblea generale delle Nazioni Unite proclamò il 18 dicembre giornata internazionale …
Continua a leggere » -
Oggi 2 dicembre si celebra la Giornata internazionale per l’abolizione della Schiavitù
-
Riuso degli edifici dismessi e pregio culturale: quando le chiese diventano librerie. Il caso della Grimaldi a Napoli, un gioiello che non ti aspetti
-
Al via oggi la prima Giornata internazionale “Rifiuti-zero” proclamata dall’ONU
Debutta oggi la prima Giornata internazionale di “Rifiuti zero”, che prende il nome di International …
Continua a leggere » -
Icea al Biofach 2023 di Norimberga per promuovere il programma Open Sustainability
-
Piano Strategico Nazionale per la PAC 2023-2027, buone notizie dall’Unione Europea
-
Oggi, 5 dicembre 2022 si celebra la Giornata Mondiale del Suolo
-
“Cos’è il Biologico” a Stio: concluso il 4° incontro itinerante di FONDMED nel comune cilentano
-
Al via alla quinta edizione di Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo”, Immagini e racconti dai confini del Mediterraneo
Sta per ritornare Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo”, Immagini e racconti dai confini del Mediterraneo, …
Continua a leggere » -
ICEA al SANA (Salone Internazionale del Biologico e del Naturale)
-
Siglato il protocollo d’intesa tra ICEA e IPSEOA “E. Gagliardi” di Vibo Valentia
-
Il ruolo dell’agronomo nell’ambito dei 17 SDG’s (Agenda 2030)
-
Educazione ambientale scolastica: che cos’è e perché migliora gli adulti del domani?
-
Rimini, al via la 25ª edizione di Ecomondo e la 15ª di Key Energy, da oggi fino all’11 novembre. Tutti i dettagli
Al via da oggi fino all’11 novembre la 25ª edizione di Ecomondo e la 15ª di Key …
Continua a leggere » -
I green bond impazzano: ma cosa sono e perchè sono utili?
-
Quanti posti di lavoro green verranno creati grazie al Recovery Plan?
-
La Bioeconomia è la nuova frontiera dell’economia verde: ma di cosa si tratta?
-
La green economy può aiutare l’Italia ad uscire dalla crisi economica?
-
Icea al Biofach 2023 di Norimberga per promuovere il programma Open Sustainability
Norimberga (Germania) è in corso fino a venerdì 17 febbraio, l’edizione 2023 di Biofach, la …
Continua a leggere » -
Prodotti sostenibili: sceglierli in base alle confezioni
-
Italiani vorrebbero essere più sostenibili a partire dalle proprie case. Qual è il prezzo della scelta?
-
“Daccapo”, un progetto toscano di riuso solidale per ridurre le marginalità economiche
-
Qualità della Vita 2022: Bologna in vetta, mentre tutta la Campania cede alle inadempienze