E se vi dicessimo che i veri pericoli per la salute provengono (letteralmente) da casa nostra? Ebbene sì. L’inquinamento indoor è più pericoloso di quello outdoor. La vera minaccia è molto più vicina di quanto sembri. L’inquinamento atmosferico, quello marino costituiscono un pericolo per noi e per la nostra salute. …
Continua a leggere »Monthly Archives: Novembre 2020
Idrogeno verde in Italia: sarà la nostra nuova fonte di energia?
L’Italia riceverà dieci miliardi, in dieci anni, da destinare all’energia rinnovabile alimentata ad idrogeno. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha limato gli ultimi dettagli delle linee guida per la strategia nazionale sull’idrogeno. Manca ancora una data per la pubblicazione (che è comunque attesa a breve). Poi seguirà una consultazione pubblica con …
Continua a leggere »La Commissione contesta i destinatari dei fondi verdi europei: gli allevamenti di montagna possono danneggiare l’ambiente
La Commissione Europea sull’ambiente ha di recente contestato i fondi destinati agli allevamenti sulle aree montane. Queste risorse economiche sono destinate alle aree verdi, che lavorano secondo i principi che contrastano il riscaldamento globale. Ma ultimamente questo tipo di allevamento ha generato dei problemi, tanto da far dubitare gli esponenti …
Continua a leggere »Nella lotta contro i cambiamenti climatici spiccano due città italiane
Come ogni anno, l’organizzazione no profit Carbon Disclosure Project (CDP) ha stilato l’A – list, la lista delle città più attente alla lotta contro i cambiamenti climatici. In totale, le città di tutto il mondo che rientrano in questa lista sono 88. Quelle europee sono 33, di cui 2 italiane. …
Continua a leggere »Intervista a Ciccio Ronca, presidente di “Voglio un mondo pulito”
“Voglio un mondo pulito”. Uno slogan, un desiderio, un sogno. Nonchè il nome dell’associazione salernitana fondata da Ciccio Ronca nel 2019. Le nostre città, le nostre spiagge, i nostri mari sono tutto ciò che ci circonda. Sono i nostri luoghi, il nostro presente, il nostro futuro. Dovremmo preservarli, amarli, proteggerli. …
Continua a leggere »Ecofemminismo: quando le donne si uniscono per difendere l’ambiente
L’ecofemminismo è un movimento che coniuga ambientalismo, animalismo e femminismo. Le sue sostenitrici credono che la cultura dominante dell’uomo e della civiltà occidentale si sia imposta sulla natura, sulla donna e sulle persone vittime di razzismo e oppressione. Inoltre, il movimento si propone di indagare le connessioni esistenti tra il …
Continua a leggere »Giornata contro la violenza sulle donne: tutto ciò che c’è da sapere
Il 25 novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Eppure oggi, 25 novembre 2020, sono passati pochissimi giorni dal caso della maestra di Torino. Pochissimi anni dal caso di Valentina Pitzalis ed ancora meno da quello di Gessica Notaro. Siamo nell’era del progresso, eppure a quanto pare …
Continua a leggere »Educazione ambientale scolastica: che cos’è e perché migliora gli adulti del domani?
L’educazione ambientale scolastica è diventata una vera e propria materia d’insegnamento. A partire da settembre 2020, infatti, è diventata obbligatoria nelle scuole di ogni ordine e grado. Il suo obiettivo è instillare nei giovani d’oggi una maggiore consapevolezza delle caratteristiche dell’ecosistema in cui vivono, nonché promuovere idee innovative, che permettano una …
Continua a leggere »L’utilità della raccolta differenziata: perchè è importante riciclare?
Ormai la raccolta differenziata fa parte della nostra vita quotidiana. Tutti abbiamo nelle nostre case diversi cestini per differenziare i materiali e anche per strada spesso – purtroppo non sempre – è possibile gettare i rifiuti separatamente. Ma qual è l’utilità della raccolta differenziata? Perché è così importante farla? E, soprattutto, …
Continua a leggere »Goal 6: acqua pulita e servizi igienico – sanitari
Il goal 6 dell’Agenda 2030 è garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico – sanitarie. Il nostro pianeta avrebbe sufficiente acqua potabile per garantire acqua accessibile e pulita a tutti. A causa di infrastrutture scadenti o di una cattiva gestione economica, ogni anno …
Continua a leggere »