sabato , 2 Dicembre 2023
Fonte: Alepuzio

Festival di Sanremo 2022, si parla di sostenibilità nel salotto di “The Map Report”

In occasione della 72esima edizione del Festival di Sanremo 2022 si discuterà di sostenibilità nel salotto di “The Map Report“, ideato dal suo direttore editoriale Massimo Lucidi.

“The Map Report” è un quotidiano online, che si occupa, essenzialmente di temi legati all’innovazione, alla sostenibilità e alla responsabilità sociale.

Scopriamo insieme il programma.

“The Map Report”

“The Map Report” è un bimensile cartaceo, quotidiano on line, televisione digitale (canale SKY 513) e produce molta informazione legata al mondo dell’innovazione sostenibile.

Il Salotto ideato dal direttore editoriale Massimo Lucidi, sta sviluppando 3 tavole rotonde a “Casa Sanremo“; l’originale format di hospitality della Rai, per discutere di futuro tra innovazione, sostenibilità e cambiamento.

Lo start del programma al Festival di Sanremo

“The Map Report” è già presente, con il proprio corner televisivo, alle tre serate della Club House, lo spazio esclusivo di Casa Sanremo riservato ad addetti ai lavori e giornalisti.

Infatti, il 31 gennaio, si è discusso già di “Il futuro? Efficiente e solidale”. Nello specifico, con la partecipazione di Giuseppe Ambrosio, Chairman di Ambrosio Audit UK Monaco Italia, Davide Devenuto, Presidente di LAB00 e fondatore dei progetti di solidarietà circolare SpesaSospesa.org e TempoSospeso.org, e Armando Lanza – della Galleria d’arte di Forte dei Marmi – si è discusso ampiamente di futuro sostenibile.

Giuseppe Ambrosio ci illustrerà il suo punto di vista sullo stato di salute delle imprese. Invece, Davide Devenuto, porterà la sua testimonianza nell’ambito della sostenibilità legata ai laboratori.

Le altre discussioni

Oggi verrà presentato il format “Verso un mondo sostenibile”. 
Durante la seconda puntata, saranno presenti gli interventi di Adriano Ieva – Responsabile Europeo NatWest Sales Royal Bank of Scotland -; Livio Livi – Direttore Risorse Umane, Sostenibilità e Relazioni Esterne Q8 -;  Andrea Esquilini – founder di Mybestinvest – e Giuseppe Ambrosio.

Ultimo appuntamento domani con “Storie di resilienza del merito e del talento”. Si parlerà di “Made in Italy” con l’imprenditore Maverick Lo Bianco, che con il suo lavoro promuove l’italian lifestyle a Londra. Tra gli altri ospiti, sarà presente anche Salvio Passariello – chef dell’Agristor Le Due Torri nell’alto casertano -, che sta promuovendo le specialità culinarie biologiche campane, attraverso il “Laboratorio delle Eccellenze” e il progetto di retail “Chiancheria”. In collegamento da remoto ci sarà anche l’avvocato Ezio Bonanni, Presidente dell’osservatorio nazionale amianto (ONA).

Una tre giorni di incontri che stanno alimentando una riflessione unica e originale sulla strada intrapresa dall’Italia verso la sostenibilità del domani. Le riprese saranno poi trasmesse sul canale “The Map Report”, di Sky 513.

Fonte: “The Man Report”

Controlla anche

ICEA al “Roundtable” (RT2023) a Giacarta dal 20 al 22 novembre 2023

ICEA parteciperà alla conferenza annuale “Roundtable” (RT2023) sull’olio di palma sostenibile di RSPO, intitolata “Partners …