venerdì , 22 Settembre 2023
Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/persone-presso-il-campo-di-erba-verde-con-la-distanza-tenendo-la-telecamera-durante-il-giorno-275977/

In arrivo Ecoflix, il “Netflix ambientale”, prima piattaforma di streaming globale di documentari ecologici

Ecoflix è la prima piattaforma di streaming globale, senza scopo di lucro, incentrata sulla produzione di programmi dedicati alla fauna selvatica e alle sorti del pianeta.

Nata da un’idea del filantropo americano, e difensore degli animali, David Casselman. Ed è rivolta a tutti coloro che vogliono guardare, gratuitamente e in abbonamento, documentari originali sui temi appena citati. 

Parliamo, nello specifico, di prodotti di altissima qualità, che si soffermano sulle problematiche ambientali legate a zone specifiche del mondo e alle sue specie più a rischio. Attraverso tale mezzo comunicativo, sarà anche possibile promuoversi come volontari, partecipare a raccolte firme o iniziative simili.

Ecoflix, inoltre, è stato sviluppato e prodotto dal pluripremiati teams BAFTA ed Emmy, guidati dal direttore creativo di Fresh Start Media, Marshall Corwin.

Scopriamo ulteriori dettagli su Ecoflix.

I progetti

Lanciato il 9 novembre 2021, Ecoflix mira a sensibilizzare gli sforzi relativi al raggiungimento di tre degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite: Azione per il clima, Vita sott’acqua e Vita sulla terra.

La piattaforma, inoltre, ha anche supportato il progetto Malaysia Gibbon Rescue, The Wolf Connection a Los Angeles, nato per mettere in salvo l’elefante Kaavan, in cattività in uno zoo in Pakistan. L’obiettivo è collocare, l’animale nel Cambodia Wildlife Sanctuary.

Un’altra iniziativa, invece, consiste, nel trasferire da Los Angeles alla Malesia, l’elefante Billy, a cui sarà dedicato il primo documentario originale Ecoflix, dal titolo Free Billy

 

Come iscriversi

Gli spettatori potranno guardare online, tramite gli app store, Ecoflix. Non solo. Sarà possibile selezionare l’abbonamento premium Changemaker o pagare un supplemento al mese per accedere a tutti i contenuti.

Le quote associative, ricordiamo, finanziano Ecoflix, in quanto il 100% dei profitti è destinato alle campagne del mondo naturale.

Tra i programmi disponibili: il settimanale di recensioni di notizie Pulse, lo spettacolo di punta Eco-Trailblazers e una serie sulla fauna selvatica dal titolo On Safari with Nala.

Infine, sarà anche possibile accedere gratuitamente a una selezione di campioni del catalogo arretrato di Ecoflix

Non ci resta che metterci comodi e immergerci nella bellezza di Ecoflix.

 

Fonte: Pebblemag.com; Vanityfair.it

 

 

Margherita Parascandalo

Controlla anche

I Parchi Naturali in Campania: Tesori di Natura e Cultura da Esplorare. Ecco quelli da visitare

La Regione Campania, situata nel cuore dell’Italia meridionale, è famosa per la sua ricca storia, …