ICEA sta partecipando con una propria delegazione alla Conferenza Internazionale organizzata da Textile Exchange a Colorado Springs (USA), in corso fino al 18 novembre 2022.
Textile Exchange è una delle più importanti organizzazioni non-profit internazionali per lo sviluppo responsabile e sostenibile nel settore tessile. Uno degli obiettivi principali dell’organizzazione è supportare l’industria manifatturiera, al fine di raggiungere la riduzione del 45% delle emissioni prodotte entro il 2030.
Nelle vesti di rappresentati ICEA: Giuliano D’Antonio, Consigliere del CdA e delegato al settore Non Food, il Direttore Tecnico Mariano Serratore e Giuseppe Portarapillo, Responsabile degli schemi di certificazione Tessile.

Textile Exchange
Textile Exchange è una delle più importanti organizzazioni non-profit internazionali per lo sviluppo responsabile e sostenibile nel settore tessile. Uno degli obiettivi principali dell’organizzazione è supportare l’industria manifatturiera, al fine di raggiungere la riduzione del 45% delle emissioni prodotte entro il 2030.
Per raggiungere tale obiettivo, ha focalizzato la propria attività in un approccio olistico ed interconnesso, accentuando l’adozione di pratiche volte a migliorare l’utilizzo delle risorse idriche, della salute del suolo e della biodiversità.

Il programma di Textile Exchange
Il programma della conferenza prevede seminari e tavoli di confronto sulle tematiche del settore tessile sostenibile e del suo ruolo nell’ambito della mitigazione del cambiamento climatico. Tra le attività appena concluse, si è tenuta la celebrazione del ventennale della nascita di Textile Exchange.
