La prima edizione della rassegna di cortometraggi palestinesi dedicata a Vittorio Arrigoni, ha ospitato il nostro Presidente Giuliano D’Antonio che ha introdotto al pubblico presente la 6° edizione di Med-Limes, Ai Confini del Mediterraneo”, Immagini e Racconti dai Confini del Mediterraneo presso l’Associazione ART.TRE, promotrice dell’evento dedicato alla memoria dell’attivista e giornalista italiano.
Il 15 aprile, a 12 anni esatti dalla morte di Arrigoni, e con una replica ieri, 16 aprile, il pubblico presente ha potuto assistere all’anteprima del documentario “A Vittorio Arrigoni”, realizzato grazie a una recente intervista con Egidia Beretta Arrigoni, a cura di Margherita Parascandolo (autrice) e Giulia Rosco (regista).

La rassegna
La rassegna è nata grazie alla raccolta di corti di registi e videomaker palestinesi in concorso alle precedenti edizioni di Med-Limes, che il 19 maggio inaugurerà a Salerno la sua 6° edizione.
L’iniziativa vuole contribuire alla diffusione della cultura del popolo palestinese, favorendo la discussione e il confronto attraverso l’arte cinematografica.
Nel corso delle due serate il pubblico ha assistito alla proiezione di 4 corti selezionati:
– “Bars” di Waleed Zedaney; 2021
– “To my Grandfather” di Aesha Balaha; 2021
– “Uranus” di Aesha Balaha; 2021
– “Lockdown!” di Saad Mahfuz; 2022

Presente alla serata del 15 aprile, a rappresentare la comunità palestinese della Campania, la prof.ssa Souzan Fatayer, docente di Lingua araba presso l’Università degli Studi di Napoli “l’Orientale”.

La rassegna Med -Limes “Ai Confini del Mediterraneo”, Immagini e Racconti dai Confini del Mediterraneo si svolgerà a Salerno il 19-20-21 maggio 2023, presso le sedi del centro storico salernitano di Ribush (ART.TRE), Arco Catalano e Chiesa del Santissimo Crocifisso, sarà aperta a produzioni di registi appartenenti all’area del Mediterraneo, sia emergenti che affermati.

Resta aggiornato!