venerdì , 22 Settembre 2023

Fonmed, conclusa la cerimonia per l’attribuzione delle borse di studio “Alfonso D’Antonio” e “Roberto Mazzone” agli studenti meritevoli dell’IIS “Giovanni XXIII” di Salerno  

Nella giornata di ieri 13 settembre 2023, alle 08:00, si è tenuta la cerimonia dell’alzabandiera presso l’IIS “Giovanni XXIII” Istituto Istruzione Superiore di Salerno.

Durante la funzione, il Dott.re Giuliano D’Antonio, Presidente di Fonmed – Fondazione Sud per lo sviluppo e la Cooperazione nel Mediterraneo, ha donato le borse di studio “Alfonso D’Antonio” e “Roberto Mazzone” utili per il conseguimento della certificazione del “basic training” per il pronto imbarco.

La prima borsa di studio dedicata alla memoria di Alfonso D’Antonio, Professore di Navigazione dello stesso plesso scolastico, è stata assegnata al giovane studente Salvatore Pannullo. Mentre la seconda in ricordo di Roberto Mazzone, pilota venuto a mancare nell’ottobre del 2022 nei pressi del monte Calcinera dove precipitò con il Alfonso D’Antonio suo “Canadeir 28”, all’allievo Antonio Cavaliere.

Ricordiamo che già lo scorso anno la Fondazione salernitana ha premiato i due alunni Vitantonio Perrino e Carmela Stile della stessa scuola di Salerno, con due borse di studio dedicate ad Alfonso D’Antonio.

La cerimonia

Ad inaugurare la cerimonia di inizio anno scolastico, la Dirigente scolastica Daniela Novi, che ha ricordato agli studenti e alle loro famiglie, l’importanza dell’erogazione delle borse di studio da parte del Dott. Giuliano D’Antonio e del Dott. Commercialista Vincenzo Abate, per far sì che i giovani vincitori possano acquisire nuove competenze attraverso la certificazione “basic training”. Si tratta di tre studenti modello – Salvatore Pannullo, Antonio Cavaliere e Nicola Montefusco – diplomatosi all’esame di Stato con il massimo dei voti.

A tal proposito Pannullo ha dichiarato rivolgendosi ai ragazzi: «Io sono l’esempio lampante che potete farcela tutti. Basta crederci. Vi rinnovo il mio personale in bocca al lupo e vi auguro buon anno scolastico.»

Alla stessa stregua anche l’Ufficiale Capitanerie di Porto presso la Marina Militare di Salerno, Antonio Gallo che ha esortato gli allievi della scuola salernitana a guardarsi di nuovo negli occhi: «Apritevi, parlate, posate i cellulari, confrontatevi. Come si dice nel nostro gergo: Buon vento a tutti.»

Insite di coraggio anche le parole di Don Roberto Faccenda (Pastorale scolastica Salerno), che con suo solito fare diretto e sincero, ha detto: «Nel vostro percorso di studio e di vita dovrete portare avanti i pilastri del buon senso e della esperienza. Spero riusciate a vivere senza dimenticarvene mai.»

 

Il messaggio del Presidente di Fonmed

Non poteva mancare all’appello anche il Presidente di Fonmed, il Dott. Giuliano D’Antonio:

«Le borse di studio “Alfonso D’Antonio” e “Roberto Mazzone” sono state donate dalla Fondazione Fonmed, poiché solo attraverso la custodia della memoria di persone che hanno elargito la propria professionalità ai giovani, è possibile coltivare il futuro. Seminando piccole opportunità ai meritevoli studenti Salvatore Pannullo e Antonio Cavaliere, affinché possano perfezionare le proprie competenze. Un’iniziativa importante e che si lega anche all’impegno profuso dalla nostra Fondazione, orientata alla salvaguardia e alla cooperazione dei Paesi nel Mediterraneo. Un mare che unisce anche nelle azioni quotidiane è sempre una grande risorsa.»

Margherita Parascandalo

Controlla anche

Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione (UNESCO): Promuovendo l’accesso all’educazione di qualità per tutti

Oggi, 8 settembre 2023, si celebra la Giornata Internazionale per la promozione dell’alfabetizzazione. Istituita dall’UNESCO …