venerdì , 22 Settembre 2023
Fonte: Agrifood

Agrifood Future, in programma a Salerno dal 16 al 20 Settembre 2023 per un confronto sulle innovazioni del cibo

Dal 16 al 20 settembre al 20 settembre 2023 si svolgerà a Salerno (Location: Teatro Verdi – Piazza Matteo Luciani; Green Stage – Via Gaetano D’Agostino; Camera di Commercio – Via Roma, 29; Lungomare Trieste) la 1^ edizione di un progetto di rilevanza nazionale, Agrifood Future, promosso ed organizzato da Unioncamere e Camera di Commercio di Salerno.

Il sistema del cibo è uno dei principali motori di cambiamento dell’ecosistema del mondo ed è, allo stesso tempo, profondamente colpito dai grandi cambiamenti climatici e geopolitici.

All’orizzonte si profila la necessità di dover nutrire i 10 miliardi di persone che si prevede vivranno sul pianeta Terra nel 2050 ed è, quindi, necessario ripensare le modalità di produzione, trasformazione, trasporto, imballaggio e consumo di cibo per ridurre l’impronta di queste attività sull’ambiente e sugli ecosistemi.

Agrifood Future rappresenta uno dei primi eventi del sud Italia che mette al centro della programmazione 8 dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals SDGs), che costituiscono il nucleo vitale dell’Agenda 2030.

La manifestazione è finalizzata a portare alla ribalta internazionale Salerno quale primario riferimento nella filiera agroalimentare, le cui esportazioni costituiscono circa i due terzi del totale della provincia ed il polo conserviero è il secondo in Italia, dopo Parma.

Gli ospiti

Nel corso dei cinque giorni di Agrifood Future, saranno presenti figure di spicco come il Presidente di ICE, Matteo Zoppas, il Vicedirettore FAO, Maurizio Martina, e il Presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. Anche esponenti di rilievo del settore accademico e della ricerca, tra cui Chiara Corbo, Direttrice Osservatori Smart Agrifood e Food Sustainability al Politecnico di Milano, e Roberta Garibaldi, Presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico.

Resta aggiornato e consulta il link contenente il programma dettagliato.

Comunicato Stampa Agrifood

 

Controlla anche

Viaggio tra le città sostenibili italiane: Bolzano, la meta più green anche secondo Legambiente

È opulenta, moderna. Ma la sua bellezza è gotica: le lunghe vie fiancheggiate di portici, …