sabato , 2 Dicembre 2023

Comune di Linguaglossa: un monumento dedicato alla memoria dei piloti Roberto Mazzone e Matteo Pozzoli

Venerdì, 27 ottobre  2023,  il Comune di Linguaglossa, in provincia di Catania, onorerà la memoria del Comandante Matteo Pozzoli e del Primo Ufficiale Roberto Mazzone, con l’intitolazione di un monumento donato dall’Associazione Volontari protezione civile “Virginia” ODV Buddusò.
Ad un anno dalla loro scomparsa, saranno presenti sul posto anche i parenti dei piloti, i colleghi delle vittime e le autorità militari, civili e religiose di Linguaglossa.
Alle 16:00 dello stesso giorno, nel Piazzale interno del Palazzo Municipale, avrà luogo la Cerimonia di Intitolazione del Monumento. 
A seguire, presso la Chiesa dell’Annunziata dello stesso comune siciliano, si terrà, alle 18:00, una Santa Messa in ricordo di Pozzoli e Mazzone.

Roberto Mazzone e Matteo Pozzoli 

Roberto Mazzone (62 anni) salernitano, è stato Primo Ufficiale e Comandante del Canadair 28 precipitato durante delle operazioni di spegnimento di un incendio nei pressi del Monte Calcinera, a Linguaglossa, in provincia di Catania. Volontario anche dell’Associazione “Soccorso Amico” di Salerno, ha dimostrato negli anni le proprie abilità professionali in tante occasioni.

Mazzone, è, infatti, ricordato alle cronache nazionali anche per aver sventato un incidente circa vent’anni fa. Alla guida di un aereo da turismo in avaria, riuscì ad atterrare incolume sul lungomare della città di Salerno.

Matteo Pozzoli (58 anni) lombardo, è stato, invece, Comandante del Canadair 28. Suo padre fu sindaco leghista di Erba, in provincia di Como. Nel 1997 il pilota rischiò di perdere la vita alla guida di un SIAI 208, che si schiantò sul monte Lupone, in provincia di Latina.

Il tragico incidente

Lo scorso Ottobre 2022, il Canadair, di proprietà della società internazionale Babcock, venne ripreso dal personale della Forestale, che si trovava sulla collina di fronte al Monte Calcinera. Nelle immagini registrate si vede l’aereo volare a bassa quota, urtare la montagna in questione e precipitare.

L’esplosione del Canadair non ha lasciato scampo ai due compenti dell’equipaggio, durante la loro missione antincendio a Linguaglossa, nel catanese.

Venerdì, insieme, li ricorderemo coralmente, dopo un anno da quel tragico evento.

Ricordiamo che il 13 settembre 2023, durante la cerimonia dell’alzabandiera, presso l’IIS “Giovanni XXIII” Istituto Istruzione Superiore, di Salerno, la Fonmed – Fondazione Sud per lo sviluppo e la Cooperazione nel Mediterraneo,  ha donato due borse di studio dedicate a “Alfonso D’Antonio” e “Roberto Mazzone”, utili al conseguimento della certificazione del “basic training” per il pronto imbarco.

Controlla anche

La Giornata Internazionale della Pace e il Goal 16 delle Nazioni Unite: Un Impegno costante, come quello profuso dai Caschi Blu

Nella società complessa e interconnessa di oggi, la pace non può essere concepita solo come …