venerdì , 22 Settembre 2023

ARCHIVIO

Anno 2017

numero 2 –  settembre 2017
– UNA VENDEMMIA ANOMALA
– SANA 2017 APPUNTAMENTO A BOLOGNA
– CHI COMPRA BIO? E’ FEDELE!
– AGRICOLTURA CHI COMPRA BIO? E’ FEDELE! PAGAMENTI AGEA
– CONSUMI BIO +10,3%
– ALIMENTARI IN CRESCITA
numero 1 – 26 luglio 2017
– AGRUMETI TESORI DA SALVARE
– IL CONSUMATORE “INFEDELE”
– PROGETTI ANTISPRECO: 500MILA EURO

Anno 2013

n6_maggio numero 6 – 26 maggio2013
– Il vino made in Itlay alla conquista dell’Est
– Calano gli scambi ma la domanda è in ripresa
– Cresce la domanda di vino biologico
– Medicert organizza: seminario “il vino Bio in Campania”
n5_aprile numero 5 – 26 aprile 2013
– Per il biologico? serve uno scatto di
– HORIZON 2020 ecco le nuove sfide per la ricerca
– Peggiora la fiducia delle nostre aziende agricole

Anno 2011

numero 4 – marzo 2011
– Trend agroalimentare – Ecco l’outlook di Ismea
– 2010 anno da record per i consumi bio in Italia
– Ogm, il biotech va a picco Flop in Europa: -3% nelle semine
– Nuovi stili di vita Idee e progetti per comunicare in verde
– Medicert srl, da otto anni al servizio della qualità delle bio-produzioni
– Gaetano Paparella “Slow life per avviare la rivoluzione verde”
– Ifoam, l’impegno internazionale per le bioproduzioni
numero 3 – gennaio febbraio 2011
– Etichettatura, trasparenza e tracciabilita’ dei prodotti”
– Formaggi, boom dell’export in Cina
– l’editoriale
– Prezzi, +3.7% nel 2010
– Garanzia Aiab con un click
– Agricoltura biologica in Libano un’esperienza da imitare
– Nasce il bio-sacchetto griffato Novamont e Icea

Anno 2010

numero 2 – dicembre 2010
– “Bio, occorre formazione e aggiornamento”
– Le novità a tavola Il latte torna nobile
– L’oro della dieta mediterranea L’Unesco la dichiara patrimonio del mondo e Pioppi festeggia nel ricordo di Angelo Vassallo
– Fonte Federalimentare Gusto sostenibile? Gli italiani scelgono più bio
– Consumi senza impennate Si spende solo per alimentari e hi-tech
– AGRICOLTURA, PRODUZIONE IN CALO
– NATALE, IN TAVOLA VINCE IL MADE IN ITALY (+10%)
numero 1 – novembre 2010
– L’ONDA DEL GREEN MARKETING
– Dati Ismea, vince il mercato biologico
– Olio d’oliva, è boom! Ottimi i risultati del mercato interno nonostante i costi restino ancora alti
– Il Made in Italy?E’ una questione di fiducia
– Il sogno dell’Alento Valley prende vita
– OIGA, UN BANDO DI GARA PER LE GIOVANI IMPRESE


numero 0 – ottobre 2010
– A TAVOLA SPOPOLA IL CIBO “BIO”
– L’Ue lancia nuove regole per la filiera corta (bio) mentre nasce l’ecopackaging compostabile per l’insalata
– Report “Bio & prezzi”A Torino pensano già ad un Garante.  Richiesti più controlli su tutta la filiera biologica
– XIII Congresso Conaf
– Novità in cantina, nasce finalmente la Carta dei produttori del vino bio
– IL 3 OTTOBRE BIODOMENICA IN 100 PIAZZE D’ITALIA
– LA DIETA MEDITERRANEA DIVENTERA’ PATRIMONIO UNESCO
– LA PASTA? IMPERVERSA IL FALSO “MADE IN ITALY”