In troppi stanno speculando su un presunto rischio di crisi del biologico facendo leva sul dato negativo, registrato da Nomisma tra luglio 2022 e luglio 2023, relativo al calo del 3% del volume delle vendite nella grande distribuzione. Azione avventata, in quanto il valore del mercato domestico è invece complessivamente …
Continua a leggere »“Sustainable Food System”, primo corso di Laurea Magistrale in Italia all’Università Federico II di Portici: start ottobre 2023
A Napoli, esattamente all’Università degli Studi di Napoli Federico II di Portici, ad ottobre, partirà il primo corso italiano di Laurea Magistrale in Sustainable Food System (Sostenibilità Alimentare). Il corso di Laurea Sustainable Food Systems è un percorso all’avanguardia ed è stato concepito interamente in partnership con enti ed aziende …
Continua a leggere »ICEA al SANA (Salone Internazionale del Biologico e del Naturale) di Bologna dal 7 al 10 settembre 2023
ICEA al SANA sarà presente con uno spazio istituzionale (Padiglione 29 – Stand C42 D41) alla trentacinquesima edizione del Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, che si terrà a Bologna, presso il suo quartiere fieristico dal 7 al 10 settembre 2023. SANA A BolognaFiere, dal 7 al 10 settembre …
Continua a leggere »Giornata Mondiale delle Epatiti (OMS): un’occasione per sensibilizzare e combattere le epatiti virali
Ogni anno, il 28 luglio, si celebra la Giornata Mondiale delle Epatiti (World Hepatitis Day), istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) nel giorno della nascita di Baruch Blumberg, il biochimico statunitense insignito del premio Nobel, per aver scoperto nel lontano 1967 il virus dell’Epatite. Si tratta di un evento globale dedicato …
Continua a leggere »Primeggiano i vini di qualità e sostenibili con le cantine biologiche attente alla biodiversità con pratiche naturali
Cresce sul mercato la richiesta di vini di qualità e sostenibili. Segnali incoraggianti e forti sono emersi anche dalla scorsa edizione di Vinitaly, che si è svolta a Verona dal 2 al 5 aprile 2023. Tra quelli più richiesti, infatti, i visitatori sono stati conquistati dal prodotto realizzato con metodi …
Continua a leggere »Concluso il “Food Sustainable Summit 2023” ad Amsterdam: il punto di ICEA
Si è concluso venerdì 16 giugno 2023 la XIV edizione europea del Food Sustainable Summit, la Conferenza internazionale organizzata da Ecovia Intelligence ad Amsterdam. L’evento di cui ICEA è un partner consolidato, è stato orientato all’analisi dei nuovi orizzonti della produzione alimentare ecologica e sostenibile. Tanti i temi trattati, dall’agricoltura …
Continua a leggere »Anche quest’anno ICEA sarà partner del Sustainable Foods Summit 2023, il 15 e il 16 giugno, ad Amsterdam
ICEA – Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale – anche quest’anno, sarà partner della quattordicesima edizione europea del Sustainable Foods Summit 2023, che si terrà ad Amsterdam il 15 e il 16 giugno 2023. Al centro del dibattito di caratura internazionale, il mondo alimentare e tutto ciò che ruota attorno ad …
Continua a leggere »Si è concluso, ieri, a Roma il “World Pest day” promosso da A.N.I.D.
Si è concluso ieri 6 giugno 2023, presso il Grand Hotel “Palatino” a Roma, il World Pest Day, una ricorrenza fondamentale per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importante ruolo sociale ed economico assunto dalle imprese del settore Pest Management. L’iniziativa è stata promossa da A.N.I.D. Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione. Sostenuto …
Continua a leggere »Si è concluso il seminario di “Cos’è il Biologico, Agricoltura di Qualità – tra il Biologico, l’integrato e lo sviluppo sostenibile – presso l’Aula Consiliare del Comune di Eboli
Si è concluso, il 5 maggio 2023, il seminario di “Cos’è il Biologico, Agricoltura di Qualità – tra il Biologico, l’integrato e lo sviluppo sostenibile – presso l’Aula Consiliare del Comune di Eboli. L’incontro pubblico è stato organizzato dal Forum dei Giovani di Eboli e FONMED, Fondazione Sud per lo …
Continua a leggere »“Le nuove frontiere della ricerca per l’agricoltura biologica italiana”: grande successo ieri alla Facoltà di Agraria di Portici
Si è concluso nella mattinata di ieri mercoledì 5 Aprile 2023, presso la Sala Cinese del Dipartimento di Agraria, dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, il convegno “Le nuove frontiere della ricerca per l’agricoltura biologica italiana”. Sono stati anche presentati i progetti di punta per la filiera avicola e …
Continua a leggere »