SANA, come ogni anno, rappresenta il principale palcoscenico del biologico e del naturale. Giunta alla sua 34° edizione, l’evento si terrà nel capoluogo emiliano, nella cornice metropolitana della Fiera di Bologna, dall’8 all’11 settembre 2022. Sarà possibile scoprire le novità sui comparti legati al mondo del food, care&beauty e green …
Continua a leggere »L’Università di Copenaghen collega la perdita del sonno ai cambiamenti climatici. Cioè?
Un recente studio condotto dall’Università di Copenaghen e pubblicato sulla rivista One Earth, collega la perdita del sonno aiforz cambiamenti climatici. L’aumentare delle temperature notturne, infatti, spingerà ad andare a letto sempre più tardi, peggiorando in maniera esponenziale la qualità del nostro sonno, nonché della nostra salute fisica e mentale. Può …
Continua a leggere »In arrivo un nuovo decreto siccità: allarme acqua in alcune regioni italiane
Allarme acqua: previsto per la fine del mese un decreto siccità da parte del governo Draghi, anche se la decisione finale spetta alle Regioni. A tal proposito, il 19 giugno scorso il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini ha richiesto rinforzi. Situazione allarmante e simile anche in Friuli Venezia Giulia, …
Continua a leggere »In arrivo Ecoflix, il “Netflix ambientale”, prima piattaforma di streaming globale di documentari ecologici
Ecoflix è la prima piattaforma di streaming globale, senza scopo di lucro, incentrata sulla produzione di programmi dedicati alla fauna selvatica e alle sorti del pianeta. Nata da un’idea del filantropo americano, e difensore degli animali, David Casselman. Ed è rivolta a tutti coloro che vogliono guardare, gratuitamente e in …
Continua a leggere »Il contributo maggiore al cambiamento climatico? Questione di età
Il cambiamento climatico è stato determinato da una serie di cause concatenate, che nel tempo hanno contribuito a modificare in peggio il mondo in cui viviamo. Sia la produzione industriale, che i consumi domestici contribuiscono fortemente a incidere sul clima. In questi anni, le ricerche si sono concentrate soprattutto …
Continua a leggere »La Terra brucia: incendi sempre più frequenti sul Pianeta, causa di danni all’ecosistema e all’economia
La Terra brucia: incendi sempre più frequenti e devastanti stanno colpendo la Terra, raggiungendo zone mai ancora interessate da simili eventi, come le regioni artiche, mai colpite prima dal fuoco. A rilevare il fenomeno l’ultimo rapporto dell’Unep, il programma Nazioni Unite per l’Ambiente. La collaborazione dell’Unep con il partner …
Continua a leggere »Caldo record: nuove temperature vertiginose registrate a livello degli oceani
L’aumento delle temperature a livello globale ha fatto registrare un nuovo caldo record, paragonabile addirittura all’esplosione di 7 bombe atomiche. A confermare i timori è uno studio internazionale pubblicato sulla rivista “Advances in Atmospheric Sciences”, intitolato “Another record: Ocean warming continues through 2021 Despite La Nina Conditions”. Lo studio è …
Continua a leggere »Allarme ambientale, livello del fiume Po troppo basso
Secondo gli esperti il fiume Po ha un livello dell’acqua troppo basso. Ciò desta non poche preoccupazioni dal punto di vista climatico, visto il periodo. Nella Regione Piemonte, infatti, mancano acqua e neve, a causa di temperature ritenute alte rispetto alla media regionale in questo periodo dell’anno. Non a caso …
Continua a leggere »Estinzione di massa: è un’ipotesi o è realtà?
Estinzione di massa è un’ipotesi o è realtà? A questa domanda ha cercato di rispondere un professore del MIT (Massachusetts Institute of Technology). Secondo quest’ultimo, estinzione di massa non solo è realtà ma è più vicina di quello che sembra. Lo studio Ad affermare che l’uomo è sull’orlo dell’estinzione di …
Continua a leggere »Gli acquisti di Natale contribuiscono al riscaldamento globale
La connessione tra il cambiamento climatico e i prodotti che acquistiamo è un problema scientificamente provato e non preso, ancora, sul serio. In questo periodo, poi, gli acquisti di Natale contribuiscono ulteriormente al riscaldamento globale. Lo studio Come si legge su The conversation, un recente studio ha dimostrato che, durante …
Continua a leggere »