Uno dei buchi dell’ozono più grandi mai monitorati, quello posizionato sull’Antartide, si è chiuso, dopo circa quarant’anni. Questa l’ultima notizia da parte dell’Organizzazione Metereologica Mondiale, che ha annunciato con grande speranza l’evento. Il buco dell’ozono in Antartide potrebbe essere il primo di una lunga serie. Come si è chiuso Il …
Continua a leggere »Tra il 2027 e il 2042 la soglia limite del riscaldamento globale sarà raggiunta: ecco il nuovo sconcertante studio
La soglia limite del riscaldamento globale sarà raggiunta tra il 2027 e il 2042. Questo il dato allarmante emerso dall’ultima ricerca – pubblicata sulla rivista Climate Dynamics – della McGill University e dell’Alfred-Wegener – Institut di Potsdam, in Germania. Lo studio Il team ha sviluppato uno studio basato sull’analisi dei …
Continua a leggere »Esiste un modo per predire il clima del futuro?
Esiste un modo per predire il clima del futuro? Sì. E si chiama “proiezione sull’Artico”. Possibile grazie alle “carote di ghiaccio”. Lo ha spiegato Carlo Barbanti, direttore dell’Istituto di Scienze Polari del Consiglio Nazionale delle Ricerche e professore dell’Università di Venezia, a Will Ita. Di cosa si tratta? Si tratta …
Continua a leggere »Il cambiamento climatico aumenta il rischio di diffusione dei virus: ecco perché il Covid-19 potrebbe non essere l’ultimo
Il Covid – 19 potrebbe non essere l’unico virus a trasmissione diretta animale – uomo. Questo perché l’inquinamento e il conseguente climate change portano alla formazione di virus sempre più pericolosi per gli animali, ma anche per l’essere umano. Il confine tra mondo animale e specie umana sta diventando sempre …
Continua a leggere »Nella lotta contro i cambiamenti climatici spiccano due città italiane
Come ogni anno, l’organizzazione no profit Carbon Disclosure Project (CDP) ha stilato l’A – list, la lista delle città più attente alla lotta contro i cambiamenti climatici. In totale, le città di tutto il mondo che rientrano in questa lista sono 88. Quelle europee sono 33, di cui 2 italiane. …
Continua a leggere »La vera minaccia per l’economia sono i cambiamenti climatici
La vera minaccia per l’economia sono i cambiamenti climatici. Lo affermano diversi studi, che evidenziano il peso degli effetti del riscaldamento globale sull’economia. Le ripercussioni dei cambiamenti climatici sul sistema finanziario: lo studio Uno studio pubblicato di recente sulla rivista Nature Climate Change – frutto della collaborazione di un team …
Continua a leggere »Change game: comprendere i cambiamenti climatici giocando
“Change game” è il gioco che aiuta le persone a conoscere e comprendere i cambiamenti climatici. Lanciato dalla Fondazione CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici) – che ha interagito con EIT Climate – KIC, con i musei della scienza e con altre organizzazioni educative – il gioco è scaricabile su App store e …
Continua a leggere »Joe Biden e il nuovo piano ambientale: ecco le iniziative del neoeletto Presidente degli Stati Uniti d’America
Dopo tormentati giorni di conteggio dei risultati elettorali, Joe Biden viene eletto 46° Presidente degli Stati Uniti d’America. Rappresentante del Partito Democratico, in questi mesi, il neopresidente – il più votato di tutti i tempi – ha presentato un interessante nuovo piano ambientale. Caratteristiche del progetto dedicato all’ambiente Joe Biden ha …
Continua a leggere »Taglio delle emissioni del 60% in Europa entro il 2030?
Taglio delle emissioni del 60% in Europa entro il 2030? Forse. La decisione slitta a fine anno. I 27 leader – riuniti a Bruxelles – hanno deciso di aspettare e di “tornare sulla questione” durante il Consiglio europeo del 10 – 11 dicembre. I tempi non sarebbero ancora maturi per …
Continua a leggere »Riscaldamento globale: benefici o danni per gli orsi polari?
Forse non tutti sapranno che c’è una popolazione di orsi polari – per la precisione gli Ursus arctos – che attualmente sta beneficiando del riscaldamento globale. Questo sta accadendo nella baia di Kane, tra la Groenlandia e il Canada. Ed è stato reso noto da uno studio condotto su 300 …
Continua a leggere »