venerdì , 22 Settembre 2023

EcoBioArte

Terminata la seconda giornata della Rassegna Internazionale del Cortometraggio: protagonisti Stefano Ferrara con il suo “Il segno opposto” e le associazioni studentesche universitarie

Si è conclusa la seconda giornata della VI edizione di Med- Limes, “ai Confini del Mediterraneo”. Ospite d’eccezione del 20 maggio 2023, il regista Dalil Belkoudir, creatore di Digital Gate International Film Festival, primo festival internazionale di cortometraggi online mensile in Algeria e in tutto il mondo arabo. Il cinema …

Continua a leggere »

Terminata la prima giornata della Rassegna Internazionale del Cortometraggio: focus su prevenzione, cosmesi bio e moda sostenibile

  Si è conclusa la prima giornata della VI edizione di Med- Limes, “ai Confini del Mediterraneo”. Tra i principali ospiti del forum di stamattina, che si è tenuto presso il Teatro delle Ancelle del Sacro Cuore Santa Caterina Volpicelli, dal titolo “Città e consumi sostenibili”, abbiamo avuto il piacere …

Continua a leggere »

Al via la VI edizione di Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo”, Immagini e racconti dai confini del Mediterraneo

Si terrà il 19/20/21 maggio 2023, presso le sedi del centro storico salernitano di Ribush (ART.TRE), Arco Catalano e il Teatro  delle Ancelle del Sacro Cuore Santa Caterina Volpicelli, la VI edizione di Med-Limes, “Ai Confini del Mediterraneo”, Immagini e racconti dai confini del Mediterraneo, promossa da FONMED, “Fondazione Sud …

Continua a leggere »

Artur Bordalo, l’artista che fa arte con i rifiuti

arte con i rifiuti

Si può fare arte con i rifiuti? A quanto pare si e ce lo dimostra Artur Bordalo. Giovane artista portoghese, utilizza solo rifiuti per creare grandiose opere d’arte. Bordalo è uno street artist che attraverso materiali di scarto crea grandiosi murales in 3d in simbiosi con l’architettura e l’ambiente. Fantasiose …

Continua a leggere »

Arte e Economia circolare: a Bologna la mostra “Enelincircolo”

È in corso a Bologna “Enelcircolo”, un progetto di economia circolare legato al mondo dell’arte. L’evento firmato da Enel, infatti, prevede la trasformazione di oggetti dismessi in opere d’arte. L’iniziativa sarà disponibile nel capoluogo emiliano negli appositi spazi Enel fino al 9 gennaio 2022.  Scopriamo insieme ulteriori dettagli del progetto. Il …

Continua a leggere »

Il teatro in favore dell’ambiente: Climate Change Theatre Action

Il teatro in favore dell'ambiente

Anche il teatro si schiera in favore dell’ambiente. Stiamo parlando del Climate Change Action, un progetto che va avanti dal 2015, promosso da The Arctic Cycle e dal Centre for Sustainable Practice in the Arts.  Il progetto  Il progetto prevede, ogni due anni, una serie una serie di letture e spettacoli di …

Continua a leggere »

Lady Be, l’artista pop che realizza mosaici con oggetti riciclati

Lady Be

Lady Be è un’artista pavese, che trasforma le microplastiche e i tanti rifiuti raccolti nel tempo in quadri. Nello specifico, la giovane esteta realizza mosaici con i tappi delle bibite, Barbie rotte, frantumi di plastica, cavi elettrici, giocattoli rotti, bigodini, tappi e quant’altro. Letizia Lanzarotti – questo il nome di …

Continua a leggere »

“Go Goals Together”: la mostra di Sabrina Rocca sui 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu

Go Goals Together

“Go Goals Together” è la mostra dell’artista italiana Sabrina Rocca, che, attraverso la pittura contemporanea, affronta il tema dei “Sustainable Development Goals”. I 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu, necessari per un futuro migliore e più sostenibile. L’evento si terrà dal 27 maggio al 17 luglio 2021, al Campus Onu di …

Continua a leggere »

“Beyond Walls” di Saype: dipingere una catena virtuale di mani con pittura biodegradabile 

“Beyond Walls” di Saype

“Beyond Walls” di Saype è un’opera sostenibile e solidale. L’idea nasce dall’artista francese Guillaume Legros – da tutti conosciuto come Saype – che da molti anni dipinge con vernice completamente biodegradabile, creata da lui stesso.  “Beyond Walls” (Oltre i muri) ha un duplice obiettivo: preservare il Pianeta attraverso la Street …

Continua a leggere »

Dipingere con lo smog: l’arte di Alessandro Ricci

dipingere con lo smog

L’inquinamento atmosferico e lo smog nelle città hanno raggiunto livelli davvero preoccupanti, come dimostra anche il Report di Legambiente Mal’Aria di città 2021. Per sensibilizzare le persone a questo problema, Alessandro Ricci – insegnate di professione – ha deciso di iniziare a dipingere con lo smog. Ha deciso cioè di …

Continua a leggere »