domenica , 2 Aprile 2023

in evidenza

Da oggi fino al 30 marzo ICEA parteciperà al in-cosmetics Global 2023 a Barcellona

Da oggi fino al 30 marzo 2023 ICEA parteciperà, a Barcellona, a in-cosmetics Global, una delle fiere leader legate al mondo della cosmesi.  L’evento si terrà all’interno del Centro Congressi Fiera Barcelona Gran Via, ed accoglierà più di 300 espositori, oltre  a 10.000 professionisti, tra cui esperti del settore altamente qualificati, produttori …

Continua a leggere »

Clean tech che cos’è? L’esempio virtuoso “Flowniversum” dal quale si recuperano gli scarti di plastica oceanici

L’uso pionieristico di materiali e metodi che rispettino l’ambiente è stato per tutta una vita la preoccupazione dell’architetta e designer d’interni Yasmine Mahmoudieh. La professionista di fama internazionale, infatti, ha promosso di recente la sua ultima istallazione Flowniversum, che ruota attorno alla vivacità dell’economia circolare e che ha come obiettivo …

Continua a leggere »

Icea al Biofach 2023 di Norimberga per promuovere il programma Open Sustainability

Norimberga (Germania) è in corso fino a venerdì 17 febbraio, l’edizione 2023 di Biofach, la kermesse internazionale dedicata al mondo del biologico. La manifestazione si sta svolgendo in concomitanza con Vivaness, il salone internazionale della cosmesi biologica e naturale. In scena all’interno del polo fieristico di Norimberga, l’evento accoglie tutti …

Continua a leggere »

Prodotti sostenibili: sceglierli in base alle confezioni

Da uno studio dell’Osservatorio Packaging del largo consumo, curato da Nomisma, risulta che il 65% degli italiani sceglie prodotti sostenibili tenendo conto delle confezioni, che devono risultare completamente riciclabili e per il 47% degli intervistati devono anche avere ridotte quantità di plastica. Grande attenzione, dunque, dal punto di vista ecologico …

Continua a leggere »

Giorno della Memoria: il ricordo anche a Salerno dell’associazione culturale ART.TRE con “Lettere da Auschwitz”

Il Giorno della Memoria si celebra il 27 gennaio di ogni anno, in tutto il mondo, al fine di commemorare le vittime dell’Olocausto, ed è stato designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria.  La rievocazione è scandita da molteplici e …

Continua a leggere »