La Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale si celebra oggi, come ogni anno, a partire dal 1960. Momento storico, in cui, durante una manifestazione pacifica contro le leggi dell’apartheid, la polizia sudafricana uccise ben 69 persone che stavano manifestando contro l’Urban Areas Act. Questo tragico avvenimento è conosciuto come il …
Continua a leggere »Goal 1 in Italia: povertà mai così alta dal 2005, anche secondo il rapporto Caritas 2021
Il Rapporto ASviS 2021, in riferimento al Goal 1 in Italia (Sconfiggere la povertà) rivela molte criticità. Il 9,4% dei cittadini italiani non riesce ad acquistare beni/servizi essenziali per una vita dignitosa; di questa percentuale oltre un milione è composta da minori. Precisamente, infatti, nel 2020, si è registrato un …
Continua a leggere »I contributi del settore privato rimangono insufficienti per raggiungere gli SDGs entro il 2030
In che modo i governi possono contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030? A questa domanda ha provato a rispondere un rapporto pubblicato dall’Ocse, dal titolo “Industrial policy for the Sustainable Development Goals”. Che ha indagato come le imprese possano contribuire a un’ampia gamma di SDGs, in …
Continua a leggere »Protezione sociale nel mondo: a che punto è nel mondo?
Negli ultimi anni la protezione sociale è migliorata in molte parti del mondo. La pandemia di Coronavirus, però, ha colpito molti Paesi che stavano ancora affrontando sfide significative per rendere la protezione sociale un diritto per tutti. Lo afferma il “World social protection report” dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil), presentato il 2 …
Continua a leggere »2021-2030: il Decennio per il ripristino dell’Ecosistema promosso dall’ONU
Proteggere gli ecosistemi naturali e la biodiversità è fondamentale per affrontare le grandi sfide, quali cambiamento climatico, riduzione del rischio di disastri. Salvaguardare gli ecosistemi, però, vuol dire anche maggiore sicurezza alimentare e sviluppo economico locale. Per questo motivo, nel 2021, l’ONU ha dato inizio al Decennio per il ripristino …
Continua a leggere »Al via Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo”, Immagini e racconti dai confini del Mediterraneo
Sta per ripartire “Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo”, Immagini e racconti dai confini del Mediterraneo. La Rassegna Internazionale del Cortometraggio, giunta alla sua quarta edizione, è promossa dalla FONMED – “Fondazione Sud per la Cooperazione e lo Sviluppo nel Mediterraneo”. L’evento avrà luogo, anche quest’anno, a Salerno il 10, l’11 …
Continua a leggere »Istruzione di qualità: quali sono gli effetti della pandemia sul Goal 4?
Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva e opportunità di apprendimento per tutti è l’obiettivo del Goal 4 dell’Agenda 2030 e una delle tappe fondamentali per garantire una vera uguaglianza sociale. Da un anno, però, gli studenti non sono più abituati a frequentare la scuola in modo tradizionale e la …
Continua a leggere »L’Italia, la crescita economica e le disoccupazione femminile e giovanile
Il Goal 8 dell’Agenda 2030 dell’Onu punta ad incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti. Ed il 5 mira a raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze. Ma in Italia la crescita economica può …
Continua a leggere »Goal 17: partnership per gli obiettivi
Il Goal 17 si propone di rafforzare i mezzi di cooperazione internazionale per facilitare il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 in tutti i Paesi. Il rischio è che, con la pandemia e con la conseguente crisi economica, aumentino anche le tensioni internazionali e all’interno dei singoli Paesi, riducendo l’approccio cooperativo …
Continua a leggere »Goal 16: pace, giustizia e istituzioni solide
Il sedicesimo obiettivo (Goal 16) dell’Agenda 2030 dell’ONU mira a promuovere società pacifiche ed inclusive ai fini dello sviluppo sostenibile. Inoltre, si propone di fornire l’accesso universale alla giustizia, alla costruzione di istituzioni responsabili ed efficaci a tutti i livelli. A milioni di persone in tutto il mondo – negli …
Continua a leggere »