Nella società complessa e interconnessa di oggi, la pace non può essere concepita solo come mera utopia a cui propendere, ma un obiettivo fondamentale per la stabilità globale. La Giornata Internazionale della Pace, celebrata il 21 settembre di ogni anno, offre un’opportunità per riflettere sull’importanza della cooperazione nel mondo e …
Continua a leggere »Il 19 ottobre la presentazione del Rapporto ASviS 2023 sullo sviluppo sostenibile. Ecco i dettagli
Giunto alla sua ottava edizione, il Rapporto ASviS “L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile” evidenzia progressi e ritardi del nostro Paese verso il raggiungimento dei 17 Goal dell’Agenda 2030. E identifica gli ambiti in cui bisogna intervenire per assicurare la sostenibilità economica, sociale e ambientale del modello di sviluppo. I contenuti del …
Continua a leggere »“Rivoluzione Bio” e #IOPARLOBIO al SANA per sostenere a gran voce il biologico italiano
In troppi stanno speculando su un presunto rischio di crisi del biologico facendo leva sul dato negativo, registrato da Nomisma tra luglio 2022 e luglio 2023, relativo al calo del 3% del volume delle vendite nella grande distribuzione. Azione avventata, in quanto il valore del mercato domestico è invece complessivamente …
Continua a leggere »Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione (UNESCO): Promuovendo l’accesso all’educazione di qualità per tutti
Oggi, 8 settembre 2023, si celebra la Giornata Internazionale per la promozione dell’alfabetizzazione. Istituita dall’UNESCO nel 1965, è la chiave per l’empowerment e l’accesso a un futuro migliore, in quanto rappresenta un diritto umano fondamentale che consente alle persone di partecipare pienamente alla società. Essa non solo offre l’opportunità di apprendere …
Continua a leggere »ICEA al SANA (Salone Internazionale del Biologico e del Naturale) di Bologna dal 7 al 10 settembre 2023
ICEA al SANA sarà presente con uno spazio istituzionale (Padiglione 29 – Stand C42 D41) alla trentacinquesima edizione del Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, che si terrà a Bologna, presso il suo quartiere fieristico dal 7 al 10 settembre 2023. SANA A BolognaFiere, dal 7 al 10 settembre …
Continua a leggere »Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Popolazione: un richiamo all’equità e alla sostenibilità
La Giornata Mondiale della Popolazione, istituita dalle Nazioni Unite nel 1989, viene celebrata ogni anno l’11 luglio per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla crescita demografica della popolazione mondiale e per promuovere l’attenzione sulle sfide e sulle opportunità connesse ad essa. Il tema del 2023 Il tema di quest’anno, “ Un mondo …
Continua a leggere »Oggi 24 Giugno, si celebra la Giornata Internazionale delle donne in Diplomazia, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nel 2022
Il 24 Giugno ricorre la Giornata internazionale delle donne nella diplomazia, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite lo scorso anno. La celebrazione è nata con l’intento di incentivare la partecipazione delle donne nel mondo istituzionale e per perseguire principi di pace e di democrazia. La vicesegretaria generale delle Nazioni Unite, …
Continua a leggere »Grande successo, a Salerno, per la VI edizione di Med – Limes, “Ai confini del Mediterraneo”. Tra i vincitori: Impiccichè, Sezen, Esparza, Comas e il WWF. Menzione speciale al leggendario Carlos Saura e a Balbi
Si è conclusa domenica 21 maggio 2023 la VI edizione di Med – Limes, “Ai confini del Mediterraneo”, Immagini e racconti dai confini del Mediterraneo, promossa da FONMED, “Fondazione Sud per la Cooperazione e lo Sviluppo nel Mediterraneo”, che si è tenuta nella cornice del centro storico salernitano, presso le …
Continua a leggere »Terminata la terza giornata della Rassegna Internazionale del Cortometraggio: focus sul Mediterraneo, sui registi, sulle premiazioni finali e sull’immenso Saura
Mediterraneo. Un importante e interessante dibattito globale sul Mediterraneo inteso come risorsa, come luogo colmo di storie e vissuto da diversi popoli, che sono alla ricerca di un futuro migliore. Non solo: il Mediterraneo è anche uno scrigno prezioso che contiene esseri viventi da tutelare. Di questo è molto altro …
Continua a leggere »Terminata la prima giornata della Rassegna Internazionale del Cortometraggio: focus su prevenzione, cosmesi bio e moda sostenibile
Si è conclusa la prima giornata della VI edizione di Med- Limes, “ai Confini del Mediterraneo”. Tra i principali ospiti del forum di stamattina, che si è tenuto presso il Teatro delle Ancelle del Sacro Cuore Santa Caterina Volpicelli, dal titolo “Città e consumi sostenibili”, abbiamo avuto il piacere …
Continua a leggere »