venerdì , 22 Settembre 2023

Stili di vita

Italiani vorrebbero essere più sostenibili a partire dalle proprie case. Qual è il prezzo della scelta?

Gli italiani vorrebbero essere più sostenibili. Sì, ma a quanto ammonta tale scelta in termini economici? Una ricerca di Agos Insight mostra le buone intenzioni della popolazione, ma i costi dei dispositivi green pone loro qualche freno. La ricerca è alla sua prima edizione ed è stata condotta in collaborazione …

Continua a leggere »

“Daccapo”, un progetto toscano di riuso solidale per ridurre le marginalità economiche

Daccapo è un sistema di riuso solidale che nacque precisamente a Lucca, in Toscana, circa otto fa e che ha come obiettivo trasformare gli oggetti inutilizzati in utili per la vita di tutti i giorni. Inoltre, promuove l’economia circolare e soprattutto riduce la marginalità economica, favorendo inserimenti lavorativi rivolti a …

Continua a leggere »

Qualità della Vita 2022: Bologna in vetta, mentre tutta la Campania cede alle inadempienze

Qualità della vita 2022: la crisi legata al periodo pandemico e alla recessione economica, purtroppo hanno ulteriormente contribuito a segnare un divario tra il Mezzogiorno e il resto del Paese. Tali fenomeni sono stati registrati dal Sole 24 Ore, promotore della 33ª edizione della Qualità della vita. Nello specifico, l’indagine …

Continua a leggere »

Edilizia sostenibile: quali gli esempi virtuosi e quali i vantaggi?

Per quanto concerne l’edilizia sostenibile si fa riferimento a tutte quelle pratiche adottate per la realizzazione di strutture abitative, prediligendo materiali e fonti di energia che rispettino l’ambiente.  Già a partire dagli anni ’70, si inizia a parlare di edilizia sostenibile in virtù della sensibilità e sempre di più in …

Continua a leggere »

Ebike: in Italia sempre più italiani le scelgono. L’analisi condotta da Shimano

Sempre più italiani scelgono le ebike, non solo per una scelta sostenibile, ma anche per una questione economica. La scelta di biciclette a pedalata assistita sta sostituendo l’auto, nell’uso quotidiano dei pendolari. Le ebike infatti sono considerate un mezzo soprattutto per i tragitti casa-lavoro. Shimano, noto brand di biciclette, ha …

Continua a leggere »

“Cos’è il Biologico” a Stio: concluso il 4° incontro itinerante di FONDMED nel comune cilentano

Si è concluso, il 29 novembre 2022, il quarto incontro di “Cos’è il Biologico” nell’Aula Consiliare di Stio, piccolissimo Comune italiano situato nell’area dell’omonimo Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. A dare il benvenuto all’evento organizzato dall’Amministrazione Comunale, FONMED – Fondazione Sud per lo Sviluppo e la cooperazione nel …

Continua a leggere »

Si è concluso il terzo appuntamento di “Cos’è il Biologico” ad Auletta. Di che cosa si è discusso?

Si è concluso nella giornata di ieri, 24 novembre 2022, il terzo incontro pubblico dal titolo “Cos’è il Biologico”. Presso l’Aula Consiliare Nicola Berghella del Municipio di Auletta. Organizzato dall’Amministrazione Comunale di Auletta e FONMED – Fondazione Sud per lo Sviluppo e la cooperazione nel Mediterraneo –  in collaborazione con …

Continua a leggere »

Abbandonare il fast fashion, la transizione verso la moda sostenibile

Negli ultimi anni il fast fashion ha fatto gola a tutti coloro che avevano la smania di apparire. Ora però data la situazione ambientale è necessaria una transizione verso la moda sostenibile. Cambiare continuamente ed emulare il mondo patinato di riviste e passerelle, ha fatto sì che durante gli anni …

Continua a leggere »

Oggi si celebra la giornata Mondiale dell’alimentazione con il suo immancabile monito per «Non lasciare nessuno indietro»

La giornata mondiale dell’alimentazione è una ricorrenza che si celebra il 16 ottobre di ogni anno. Nacque per ricordare l’anniversario della data di fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura comunemente conosciuta come FAO, istituita a Québec (Canada) il 16 ottobre 1945. La ricorrenza ha come obiettivo fare …

Continua a leggere »

Goal 12: in Italia, secondo Altroconsumo, il carovita stravolge le abitudini in maniera drammatica, favorendo anche il ritorno della bicicletta

Cambia completamente lo stile di vita di molti italiani, che ritornano per forza di cose, a stravolgere i propri consumi.  Secondo un’indagine di Altroconsumo, per il 43% dei cittadini peggiora di gran lunga la situazione economica in maniera veramente drammatica. Quattro su dieci, cercano in tutti i modi di risparmiare …

Continua a leggere »