Si chiama “In spiaggia la cicca di sigaretta gettala qui” l’iniziativa promossa da “Salerno Pulita” in sinergia con il Comune di Salerno. Nello specifico, sulle spiagge libere della città verranno a breve collocati degli espositori che conterranno 20 mila bustine riciclabili. All’interno di queste i fumatori potranno riporvi i mozziconi …
Continua a leggere »In Italia aumentano i Comuni Rifiuti Free
In Italia aumentano i Comuni Rifiuti Free. Si producono cioè sempre meno rifiuti e si punta sempre di più sulla raccolta differenziata. Soprattutto al Sud, ma non solo. Sono 25 in più rispetto allo scorso anno i centri che producono meno di 75 kg di indifferenziato per abitante e per …
Continua a leggere »Gli ultimi dati sul mercato nazionale delle carni bovine
ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) ha pubblicato il nuovo report “Tendenze – Bovino da carne n.1/2021- Giugno 2021”, con cui approfondisce il mercato nazionale delle carni bovine. Ciò che emerge è che l’offerta nazionale è sostanzialmente stabile, ma il campo della redditività soffre di più. I prezzi …
Continua a leggere »Quali sono le città migliori in Italia e nel mondo per praticare fitness sostenibile?
Il lockdown e le varie restrizioni causate dal Covid – 19 hanno scombussolato tutte le nostre abitudini, a partire dall’attività fisica. La chiusura delle palestre ci ha costretto a rivedere i nostri allenamenti, che si sono svolti in casa o all’aria aperta. L’allenamento sostenibile potrebbe essere uno dei punti di …
Continua a leggere »Al via la direttiva Sup che bandisce la plastica monouso: cosa cambia anche in Italia?
Stop alla plastica monouso in Unione Europea. Dal 3 luglio, infatti, i Paesi membri hanno recepito la direttiva Ue 2019/904 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019. La disposizione, che si concentra “sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente”, prende il nome di direttiva Sup …
Continua a leggere »Combattere lo spopolamento in Cilento: vacanze a 2 euro a notte per chi vive fuori dalla Campania
Il Comune di San Mauro La Bruca (Sa) propone vacanze a 2 euro a notte. L’iniziativa, che ha un prezzo davvero simbolico, è rivolta a tutti coloro che risiedono al di fuori dalla Regione Campania. Al prezzo di un paio di caffè al giorno sarà infatti possibile trascorrere un soggiorno …
Continua a leggere »Gli italiani amano il verde
Gli italiani amano il verde. E cercano di circondarsene il più possibile. Così balconi, giardini, appartamenti si riempiono di piante. Quasi 7 italiani su 10 – il 68% cioè – vanno a caccia di piante nei vivai. E non solo per motivi puramente “decorativi”, ma anche per poter coltivare frutta …
Continua a leggere »Alternativa alla plastica tradizionale: la bioplastica e la plastica biodegradabile. Quali sono le differenze?
C’è un’alternativa alla plastica tradizionale? Sì. Nell’articolo 3 della Direttiva SUP per la plastica monouso – che i Paesi membri dell’Unione Europea dovranno recepire entro il 3 luglio – sono presenti importanti definizioni sul mondo della plastica. Tale indicazione ha come obiettivo principale combattere l’inquinamento marino, causato dalla dispersione della …
Continua a leggere »Packaging sostenibile e riciclabile in Italia: a che punto siamo?
L’attenzione verso un packaging sostenibile e riciclabile è sempre di più in crescita, soprattutto in seguito alla crisi pandemica. Secondo una ricerca del Market Watch, entro il 2028 aumenterà del 60%, generando circa 154 miliardi in più di fatturato. Ma a che punto siamo con il packaging sostenibile e riciclabile …
Continua a leggere »Torino punta sulla sostenibilità
Torino punta sulla sostenibilità. Anzi, anche Torino. In Italia si riparte dal green, questo ormai è chiaro a tutti. E il capoluogo piemontese – nello specifico – ha assoluto bisogno di ripartire. Giovanni Semi, uno dei primi sociologi ad aver parlato di gentrificazione in Italia e docente all’Università degli Studi …
Continua a leggere »