mercoledì , 31 Maggio 2023

Stili di vita

AuREUS: la tecnologia che trasforma i rifiuti alimentari in energia rinnovabile

trasformare i rifiuti alimentari in energia rinnovabile

Lo spreco alimentare è uno dei grandi problemi da risolvere, soprattutto nei Paesi più sviluppati. Parte del cibo viene gettato direttamente dai consumatori, mentre un’altra parte viene perso durante il processo di produzione. Ciò comporta un grande spreco di risorse, come l’energia, l’acqua e fonti fossili. Inoltre, la grande quantità …

Continua a leggere »

10 abitudini green che tutti dovremmo avere per essere cittadini più responsabili

abitudini green

Basta cattive abitudini. Vivere green dovrebbe essere una scelta consapevole e condivisa da ogni essere umano. Semplici azioni quotidiane, piccoli accorgimenti ecologici possono contribuire alla salvaguardia del nostro Pianeta. Non solo. Imparare ad avere abitudini green ci insegna a dare valore a quanto abbiamo in natura. E, soprattutto, ci allontana dall’idea …

Continua a leggere »

Educazione ambientale scolastica: che cos’è e perché migliora gli adulti del domani?

educazione ambientale scolastica

L’educazione ambientale scolastica è diventata una vera e propria materia d’insegnamento. A partire da settembre 2020, infatti, è diventata obbligatoria nelle scuole di ogni ordine e grado. Il suo obiettivo è instillare nei giovani d’oggi una maggiore consapevolezza delle caratteristiche dell’ecosistema in cui vivono, nonché promuovere idee innovative, che permettano una …

Continua a leggere »

L’utilità della raccolta differenziata: perchè è importante riciclare?

l’utilità della raccolta differenziata

Ormai la raccolta differenziata fa parte della nostra vita quotidiana. Tutti abbiamo nelle nostre case diversi cestini per differenziare i materiali e anche per strada spesso – purtroppo non sempre – è possibile gettare i rifiuti separatamente. Ma qual è l’utilità della raccolta differenziata? Perché è così importante farla? E, soprattutto, …

Continua a leggere »

I giovani preferiscono la campagna

giovani preferiscono la campagna

I giovani preferiscono la campagna. Lo afferma un’analisi di Coldiretti su dati Infocamere. Più di 56 mila giovani sotto ai 35 anni sono alla guida di imprese agricole.  L’analisi In primis, va specificato che le rilevazioni alla base dello studio si riferiscono al terzo trimestre 2019. Ciò che emerge è che sono …

Continua a leggere »