L’educazione ambientale scolastica è diventata una vera e propria materia d’insegnamento. A partire da settembre 2020, infatti, è diventata obbligatoria nelle scuole di ogni ordine e grado. Il suo obiettivo è instillare nei giovani d’oggi una maggiore consapevolezza delle caratteristiche dell’ecosistema in cui vivono, nonché promuovere idee innovative, che permettano una …
Continua a leggere »L’utilità della raccolta differenziata: perchè è importante riciclare?
Ormai la raccolta differenziata fa parte della nostra vita quotidiana. Tutti abbiamo nelle nostre case diversi cestini per differenziare i materiali e anche per strada spesso – purtroppo non sempre – è possibile gettare i rifiuti separatamente. Ma qual è l’utilità della raccolta differenziata? Perché è così importante farla? E, soprattutto, …
Continua a leggere »Moda ecosostenibile: le aziende si stanno impegnando ma… Si può fare di più
La moda è stata definita la seconda industria più inquinante al mondo. Proprio per questo molte aziende, tra cui grandi marchi italiani, si stanno impegnando per ottenere una produzione sempre più green. Per raggiungere una moda completamente ecosostenibile, però, c’è ancora molto lavoro da fare. Quali sono i dati più …
Continua a leggere »I giovani preferiscono la campagna
I giovani preferiscono la campagna. Lo afferma un’analisi di Coldiretti su dati Infocamere. Più di 56 mila giovani sotto ai 35 anni sono alla guida di imprese agricole. L’analisi In primis, va specificato che le rilevazioni alla base dello studio si riferiscono al terzo trimestre 2019. Ciò che emerge è che sono …
Continua a leggere »Cinema ambientale: il rapporto uomo – natura arriva sul grande schermo
Viste le nuove misure di contenimento della pandemia in corso, potremmo tornare a riflettere sulle tematiche ambientali anche “comodamente dal nostro divano”. In che modo? Ripartendo dalla settima arte, ossia dal cinema. Anzi, dal cinema ambientale. E cioè dai film e / o documentari girati al fine di sensibilizzare la …
Continua a leggere »Change game: comprendere i cambiamenti climatici giocando
“Change game” è il gioco che aiuta le persone a conoscere e comprendere i cambiamenti climatici. Lanciato dalla Fondazione CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici) – che ha interagito con EIT Climate – KIC, con i musei della scienza e con altre organizzazioni educative – il gioco è scaricabile su App store e …
Continua a leggere »