domenica , 2 Aprile 2023

Storie

Riuso degli edifici dismessi e pregio culturale: quando le chiese diventano librerie. Il caso della Grimaldi a Napoli, un gioiello che non ti aspetti

A Napoli, in via Carlo Poerio, nei pressi dell’elegante Riviera di Chiaia, esiste una libreria all’interno di una chiesa dismessa. Si tratta della libreria antiquaria Grimaldi & C. Editori; attiva dal 1978 e tra le più importanti realtà dell’editoria di pregio e dell’antiquariato libraio in Italia. Scopriamo insieme la storia …

Continua a leggere »

Orto botanico di Napoli, dalla sua nascita durante il decennio francese ad oggi con i suoi prossimi eventi

L’Orto botanico di Napoli, comunemente conosciuto anche come Real orto botanico, è una struttura appartenente all’Università Federico II. Si estende su 12 ettari e nella sua maestosità e bellezza variegata, ospita circa 9000 specie vegetali e 25000 esemplari. Si trova in via Foria, nelle vicinanze del Real Albergo dei Poveri. …

Continua a leggere »

I “Villages du livre”, l’iniziativa che giunge nel Piacentino per salvare dal macero i libri e salvaguardare i borghi rurali

In Europa, i “Villages du livre (Villaggi del libro) sono dei veri e propri borghi rurali, dove si sono incrementate attività artigianali inerenti alla vendita di libri di seconda mano.  Anche in Italia, esattamente a Montereggio di Mulazzo, si parla di Villages du livre. Colui che ha ben pensato di …

Continua a leggere »

“Leila” la Biblioteca degli oggetti a Bologna: non solo libri ma soprattutto condivisioni in “prestito”

A Bologna, la biblioteca degli oggetti Leila mette al servizio di chiunque voglia iscriversi, prodotti, conoscenze e momenti di socialità. L’obiettivo di tale progetto è quello di promuovere il piacere della condivisione per necessità momentanee – e non solo  – e per non creare inutili rifiuti. Altra finalità, oltre a …

Continua a leggere »