Era il 2000 quando l’Assemblea generale delle Nazioni Unite proclamò il 18 dicembre giornata internazionale per i diritti dei migranti. Dieci anni prima, fu approvata la convenzione internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie. Ad oggi la convenzione prevede solo 47 …
Continua a leggere »Oggi 2 dicembre si celebra la Giornata internazionale per l’abolizione della Schiavitù
Il 2 Dicembre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale per l’abolizione della schiavitù. La giornata è stata istituita per ricordare il 2 Dicembre 1949, anno in cui le Nazioni Unite hanno approvato attraverso una convenzione, la repressione del traffico di persone umane e dello sfruttamento della prostituzione. La …
Continua a leggere »Riuso degli edifici dismessi e pregio culturale: quando le chiese diventano librerie. Il caso della Grimaldi a Napoli, un gioiello che non ti aspetti
A Napoli, in via Carlo Poerio, nei pressi dell’elegante Riviera di Chiaia, esiste una libreria all’interno di una chiesa dismessa. Si tratta della libreria antiquaria Grimaldi & C. Editori; attiva dal 1978 e tra le più importanti realtà dell’editoria di pregio e dell’antiquariato libraio in Italia. Scopriamo insieme la storia …
Continua a leggere »Orto botanico di Napoli, dalla sua nascita durante il decennio francese ad oggi con i suoi prossimi eventi
L’Orto botanico di Napoli, comunemente conosciuto anche come Real orto botanico, è una struttura appartenente all’Università Federico II. Si estende su 12 ettari e nella sua maestosità e bellezza variegata, ospita circa 9000 specie vegetali e 25000 esemplari. Si trova in via Foria, nelle vicinanze del Real Albergo dei Poveri. …
Continua a leggere »I “Villages du livre”, l’iniziativa che giunge nel Piacentino per salvare dal macero i libri e salvaguardare i borghi rurali
In Europa, i “Villages du livre (Villaggi del libro) sono dei veri e propri borghi rurali, dove si sono incrementate attività artigianali inerenti alla vendita di libri di seconda mano. Anche in Italia, esattamente a Montereggio di Mulazzo, si parla di Villages du livre. Colui che ha ben pensato di …
Continua a leggere »Casa passiva: cosa è e quali sono le peculiarità della casa sostenibile del futuro
Il futuro dell’edilizia è la casa passiva, ecosostenibile, che ricava, quindi, in modo passivo l’energia necessaria al suo funzionamento. Questa è stata ideata nel 1988 dalla sinergia di due università tedesche, grazie ai fisici Wolfgang Feist e Bo Adamson. L’idea di partenza era quella di sfruttare l’esposizione solare e la …
Continua a leggere »“Leila” la Biblioteca degli oggetti a Bologna: non solo libri ma soprattutto condivisioni in “prestito”
A Bologna, la biblioteca degli oggetti Leila mette al servizio di chiunque voglia iscriversi, prodotti, conoscenze e momenti di socialità. L’obiettivo di tale progetto è quello di promuovere il piacere della condivisione per necessità momentanee – e non solo – e per non creare inutili rifiuti. Altra finalità, oltre a …
Continua a leggere »Innocenti e senza voce: gli animali nell’orrore della guerra in Ucraina
Gli orrori della guerra in Ucraina non colpiscono soltanto la popolazione, ma anche gli animali: migliaia di innocenti e senza voce in fuga al seguito dei loro padroni, accomunati dallo stesso destino di morte e distruzione. Ormai la natura del conflitto è chiara e evidente: un atto deliberato di …
Continua a leggere »Appunti di viaggio di Antonella Troisi: escursione del 16/01/21 con Vertikal Berg
Il contatto con la natura è fondamentale: ci aiuta non solo ad entrare in connessione con l’ambiente in cui viviamo, ma anche con noi stessi. Inoltre, camminare all’aria aperta equivale aiutare anche il nostro corpo a stare meglio. Infatti ha un effetto antistress, migliora la memoria a breve termine, abbassa …
Continua a leggere »Approda a Nola “Maty Cambio”, una realtà eticamente imprenditoriale dedicata all’ecoluxory
Grazie a un’idea di Matilde Vitolo, è stato inaugurato lo scorso 19 dicembre, a Nola, Maty Cambio. Nella cornice della cittadina dei gigli, la giovane imprenditrice ha condotto una vera e propria fashion revolution. Nello specifico, Matilde Vitolo è promotrice di una vera e propria metamorfosi nel settore moda, in …
Continua a leggere »