venerdì , 22 Settembre 2023

la redazione

EcoBioNews nasce nel solco di un ampio progetto di divulgazione che mira a diffondere la cultura della green economy in tutti i suoi settori: dalle produzioni agricole biologiche, al turismo ecosostenibile, dalle politiche energetiche al mercato enogastronomico di qualità bio.

EDITORIALE

Al fianco del futuro

C’era bisogno di uno spazio al servizio del mondo dei produttori, delle imprese e dei tecnici impegnati nella green economy. Abbiamo avvertito questa necessità ed abbiamo deciso di crearlo, utilizzando i moderni strumenti di comunicazione. Ecco cosa ci ha spinto a realizzare “EcoBioNews”, il cui numero “zero” è già giunto nella casella di posta elettronica di migliaia di imprenditori e addetti ai lavori. L’iniziativa nasce nel solco di un ampio progetto di divulgazione che mira a diffondere la cultura della green economy in tutti i suoi settori: dalle produzioni biologiche al turismo ecosostenibile, dalle politiche energetiche al mercato enogastronomico di qualità bio. Accanto a loro, ovviamente, non potevano mancare gli enti di controllo e di certificazione delle “produzioni verdi”, perni fondamentali del settore biologico. “Siamo orgogliosi– ha commentato il direttore editoriale Giuliano D’Antonio – di questo sforzo editoriale, che vuole diventare un punto di riferimento per tutti gli operatori della cosiddetta green economy. Siamo certi che il mondo delle produzioni biologiche di qualità abbia bisogno di strumenti di comunicazione al passo con i tempi: ecco perché abbiamo scelto di realizzare EcoBioNews in formato digitale, al fine di raggiungere il maggior numero di utenti”. “Oltre alle uscite ordinarie della newsletter – conclude D’Antonio – abbiamo in programma la realizzazione di numeri speciali e supplementi, dedicati a particolari eventi, come la convegnistica di settore, le fiere e le mostre mercato, le nuove tendenze della economia ecosostenibile, il mondo della ricerca”.

Eco Bio News

Eco Bio News – newsletter in formato digitale e cartaceo – nasce nel solco di un ampio progetto di divulgazione che mira a diffondere la cultura della “green economy” in tutti i suoi settori: dalle produzioni agricole biologiche al turismo ecosostenibile, dalle politiche energetiche al mercato enogastronomico
di qualità bio.
Si punta a raggiungere tale obiettivo attraverso le uscite mensili della newsletter a cui si aggiunge la realizzazione di numeri speciali e supplementi dedicati a particolari eventi, come la convegnistica di settore, le fiere e le mostre mercato, riservando particolare attenzione alle nuove tendenze della economia ecosostenibile.