Oggi si parla tanto del problema dell’inquinamento, dei disastri ecologici causati dall’uomo e dei cambiamenti climatici. Molto spesso è la stessa natura a fornirci delle soluzioni per limitare i danni. Ad esempio, le piante di bambù e canapa possono salvare il pianeta dall’inquinamento. In che modo? Scopriamo i lati positivi di …
Continua a leggere »L’inquinamento acustico è nocivo per molte specie animali
L’inquinamento acustico sta compromettendo diverse specie animali. Due studi hanno rilevato ri…
La natura riesce a sanificare quasi un quinto dell’inquinamento?
E se vi dicessimo che la natura da sola riesce a sanificare quasi un quinto dell’inquinamento?…
I dati sull’agricoltura biologica nel mondo: a che punto siamo?
I dati sull’agricoltura biologica nel mondo sono stati presentati dall’Istituto di ricer…
Tutte le iniziative sostenibili di Cosenza
Nel nostro viaggio tra le città più sostenibili in Italia oggi vi parliamo di Cosenza. Nel 2020 la c…
La permacultura raccontata a 360° gradi
Riceviamo e gentilmente pubblichiamo A tutti è capitato di entrare dentro ad un bosco, cammin…
Alla scoperta di Perugia e dell’Umbria sostenibile
Quando si parla di sostenibilità tra le provincie che meritano una particolare attenzione per l̵…
La Bioeconomia è la nuova frontiera dell’economia verde: ma di cosa si tratta?
Da poco è nato l’Osservatorio Interdisciplinare sulla Bioeconomia, costituito su iniziativa di…
Dipingere con lo smog: l’arte di Alessandro Ricci
L’inquinamento atmosferico e lo smog nelle città hanno raggiunto livelli davvero preoccupanti, come …
Secondo l’UE la pesca può superare la crisi puntando sulla sostenibilità
Secondo l’UE la pesca può superare la crisi puntando sulla sostenibilità. Queste le sue dichia…
Sprechi alimentari e biologico: due regioni italiane stanno dando il buon esempio
Due regioni italiane si stanno distinguendo per la lotta agli sprechi alimentari ed il biologico. Di…
Ultimi articoli
Quanti alberi servirebbero per compensare la CO2 che emettiamo?
Ogni giorno tutti – chi più, chi meno – contribuiamo ad incrementare l’inquinamento atmosferico (e non solo). Ecco perchè il riscaldamento globale è causato da tutti noi. Gli elettrodomestici, il traffico, sono solo due degli agenti inquinanti presenti in tutte le città. C’è un però. Gli alberi possono porre rimedio …
Continua a leggere »I tetti bianchi contro il riscaldamento globale e l’inquinamento atmosferico
Anche le più piccole scelte nella pianificazione e nella progettazione urbana possono salvaguardare l’ambiente. Ad esempio, la gran parte degli edifici in Italia e nel mondo è ricoperta da tetti scuri, che assorbono molto calore. Questa è la scelta migliore per i Paesi con un clima più freddo. Ma per …
Continua a leggere »-
L’inquinamento acustico è nocivo per molte specie animali
L’inquinamento acustico sta compromettendo diverse specie animali. Due studi hanno rilevato rispettivamente che il traffico …
Continua a leggere » -
La natura riesce a sanificare quasi un quinto dell’inquinamento?
-
Lazio: gli obiettivi del “Programma LIFE” che tutela l’ambiente
-
Tutte le iniziative sostenibili di Cosenza
-
Alla scoperta di Perugia e dell’Umbria sostenibile
-
Si chiude il buco dell’ozono in Antartide: una buona notizia per l’ambiente
Uno dei buchi dell’ozono più grandi mai monitorati, quello posizionato sull’Antartide, si è chiuso, dopo …
Continua a leggere » -
Tra il 2027 e il 2042 la soglia limite del riscaldamento globale sarà raggiunta: ecco il nuovo sconcertante studio
-
Esiste un modo per predire il clima del futuro?
-
Il cambiamento climatico aumenta il rischio di diffusione dei virus: ecco perché il Covid-19 potrebbe non essere l’ultimo
-
Nella lotta contro i cambiamenti climatici spiccano due città italiane
-
Se i giovani preferiscono la campagna, gli adulti preferiscono la montagna
Gli adulti preferiscono la montagna. Addio città, addio traffico, addio smog. Sempre più persone – …
Continua a leggere » -
Chi dice donna dice ambiente (e salute): i vertici al femminile ci salveranno da entrambi le crisi attuali
-
C’è una relazione tra ambiente e povertà? Uno studio risponde a questa domanda
-
Intervista a Rosario Esposito La Rossa, l’editore di libri eco – sostenibili scelto anche da Stephen King
Quando ho sentito parlare di Rosario Esposito La Rossa per la prima volta, ho pensato …
Continua a leggere » -
Le iniziative green del comune di Ricigliano (SA)
-
Diffusione dei bus a emissioni zero in Europa: l’Italia è in forte ritardo
-
Sprechi alimentari e biologico: due regioni italiane stanno dando il buon esempio
Due regioni italiane si stanno distinguendo per la lotta agli sprechi alimentari ed il biologico. …
Continua a leggere » -
La rucola della Piana del Sele è IGP: tutto ciò che c’è da sapere
-
Biodiversità, emergenza senza voce
-
Agenda 2030, Italia batti un colpo
-
Cibo, ancora troppi inutili sprechi
-
Il ruolo dell’agronomo nell’ambito dei 17 SDG’s (Agenda 2030)
Si terrà lunedì 28 e martedì 29 dicembre, sulla piattaforma ZOOM, il seminario “Il ruolo …
Continua a leggere » -
Educazione ambientale scolastica: che cos’è e perché migliora gli adulti del domani?
-
Record di iscritti agli istituti agrari
-
CORSO TECNICI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA 2015
-
CORSO DI INGEGNERIA NATURALISTICA
-
La Bioeconomia è la nuova frontiera dell’economia verde: ma di cosa si tratta?
Da poco è nato l’Osservatorio Interdisciplinare sulla Bioeconomia, costituito su iniziativa di docenti e ricercatori …
Continua a leggere » -
La green economy può aiutare l’Italia ad uscire dalla crisi economica?
-
Viaggio tra le città sostenibili italiane: Trento
Quando si parla di città sostenibili non si può non parlare di Trento, che dai …
Continua a leggere » -
Alpinismo a impatto zero: scalare in modo sostenibile è difficile, ma non impossibile
-
Le iniziative green del comune di Ricigliano (SA)
-
Diffusione dei bus a emissioni zero in Europa: l’Italia è in forte ritardo
-
Bagno nella foresta: la terapia giapponese a costo zero