I dati del nono rapporto curato da Fondazione Symbola e Unioncamere. Imprese green? Più competitive L’aumento del fatturato nel 2017 ha coinvolto il 32% delle imprese che investono in tecnologie “verdi” contro il 24% nel caso di quelle non investitrici. di Giuliano D’Antonio* Il problema di recuperare sempre più spazi di …
Continua a leggere »Vacanze green: ritrovare la quiete della campagna nei Country Hotel. Di che cosa si tratta?
Si conferma il trend degli ultimi anni, secondo il quale sempre più di italiani scelgono di optare p…
Oggi, 29 Maggio, si Celebra la Giornata Internazionale degli Operatori di Pace delle Nazioni Unite
Si celebra il 29 Maggio la Giornata internazionale delle forze di Pace delle Nazioni Unite. La ricor…
Grande successo, a Salerno, per la VI edizione di Med – Limes, “Ai confini del Mediterraneo”. Tra i vincitori: Impiccichè, Sezen, Esparza, Comas e il WWF. Menzione speciale al leggendario Carlos Saura e a Balbi
Si è conclusa domenica 21 maggio 2023 la VI edizione di Med – Limes, “Ai confini del Med…
Terminata la terza giornata della Rassegna Internazionale del Cortometraggio: focus sul Mediterraneo, sui registi, sulle premiazioni finali e sull’immenso Saura
Mediterraneo. Un importante e interessante dibattito globale sul Mediterraneo inteso come risorsa, c…
Terminata la prima giornata della Rassegna Internazionale del Cortometraggio: focus su prevenzione, cosmesi bio e moda sostenibile
Si è conclusa la prima giornata della VI edizione di Med- Limes, “ai Confini del Medite…
Tutto pronto per la VI edizione Med-Limes, “Ai Confini del Mediterraneo”: intervista a Giuliano D’Antonio, Presidente FONMED
Al via la VI edizione Med-Limes, “Ai Confini del Mediterraneo”, Immagini e racconti dai …
Giornata Mondiale del vivere insieme in pace
Si celebra il 16 Maggio di ogni anno la Giornata Mondiale del vivere insieme in pace. La giornata v…
Al via la VI edizione di Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo”, Immagini e racconti dai confini del Mediterraneo
Si terrà il 19/20/21 maggio 2023, presso le sedi del centro storico salernitano di Ribush (ART.TRE),…
A Cafasso (Paestum) si è concluso il workshop “Via italiana” per il turismo sostenibile
All’interno del progetto Outdoor Experiences 2023, nell’area espositiva Next, un ampio spazio …
Prende campo nell’era moderna la sostenibilità digitale giovanile in Italia
La sostenibilità digitale giovanile prende piede in Italia. Sono soprattutto le nuove generazioni a …
Ultimi articoli
Spesa per la cultura? Le solite due Italie
I dati contenuti nel Rapporto annuale 2018 di Federculture presentato a Milano nei giorni scorsi. Spesa per la cultura? Le solite due Italie Al Nord il budget familiare è di 150 euro al mese. Al Sud si ferma a 90. L’Italia resta indietro tra i Paesi Ue. Il primato è …
Continua a leggere »Economia circolare, opportunità sottovalutata
I dati contenuti nel 5° Rapporto Agi-Censis presentato nei giorni scorsi a Roma. Economia circolare, opportunità sottovalutata Italia al primo posto per la reintroduzione dei materiali recuperati all’interno dei processi produttivi: il 18,5% di riutilizzo contro il 10,7% della Germania. di Giuliano D’Antonio* Come spesso accade le dinamiche legate alla riduzione …
Continua a leggere »-
Il 19 ottobre la presentazione del Rapporto ASviS 2023 sullo sviluppo sostenibile. Ecco i dettagli
Giunto alla sua ottava edizione, il Rapporto ASviS “L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile” …
Continua a leggere » -
Agrifood Future, in programma a Salerno dal 16 al 20 Settembre 2023 per un confronto sulle innovazioni del cibo
-
“Rivoluzione Bio” e #IOPARLOBIO al SANA per sostenere a gran voce il biologico italiano
-
I Parchi Naturali in Campania: Tesori di Natura e Cultura da Esplorare. Ecco quelli da visitare
-
Viaggio tra le città sostenibili italiane: Bolzano, la meta più green anche secondo Legambiente
-
Il 19 ottobre la presentazione del Rapporto ASviS 2023 sullo sviluppo sostenibile. Ecco i dettagli
Giunto alla sua ottava edizione, il Rapporto ASviS “L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile” …
Continua a leggere » -
Agrifood Future, in programma a Salerno dal 16 al 20 Settembre 2023 per un confronto sulle innovazioni del cibo
-
“Rivoluzione Bio” e #IOPARLOBIO al SANA per sostenere a gran voce il biologico italiano
-
World Food Day 2023: “L’acqua è vita, l’acqua è cibo. Non lasciare nessuno indietro”. Questo il tema di quest’anno scelto dalla FAO
-
COP 28, a fine novembre, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2023, a Dubai
-
La Giornata Internazionale della Pace e il Goal 16 delle Nazioni Unite: Un Impegno costante, come quello profuso dai Caschi Blu
Nella società complessa e interconnessa di oggi, la pace non può essere concepita solo come …
Continua a leggere » -
Fonmed, conclusa la cerimonia per l’attribuzione delle borse di studio “Alfonso D’Antonio” e “Roberto Mazzone” agli studenti meritevoli dell’IIS “Giovanni XXIII” di Salerno
-
Fonmed, le due borse di studio “Alfonso D’Antonio” e “Roberto Mazzone” alla cerimonia d’inaugurazione dell’IIS “Giovanni XXIII” di Salerno
-
La Giornata Internazionale della Pace e il Goal 16 delle Nazioni Unite: Un Impegno costante, come quello profuso dai Caschi Blu
Nella società complessa e interconnessa di oggi, la pace non può essere concepita solo come …
Continua a leggere » -
Fonmed, conclusa la cerimonia per l’attribuzione delle borse di studio “Alfonso D’Antonio” e “Roberto Mazzone” agli studenti meritevoli dell’IIS “Giovanni XXIII” di Salerno
-
“Rivoluzione Bio” e #IOPARLOBIO al SANA per sostenere a gran voce il biologico italiano
-
“Rivoluzione Bio” e #IOPARLOBIO al SANA per sostenere a gran voce il biologico italiano
In troppi stanno speculando su un presunto rischio di crisi del biologico facendo leva sul …
Continua a leggere » -
“Sustainable Food System”, primo corso di Laurea Magistrale in Italia all’Università Federico II di Portici: start ottobre 2023
-
ICEA al SANA (Salone Internazionale del Biologico e del Naturale) di Bologna dal 7 al 10 settembre 2023
-
Giornata Mondiale delle Epatiti (OMS): un’occasione per sensibilizzare e combattere le epatiti virali
-
Primeggiano i vini di qualità e sostenibili con le cantine biologiche attente alla biodiversità con pratiche naturali
-
Concluso il webinar di Medicert Srl su MEDGREEN e Bix Incubator: insieme per una “Rete d’Impresa”
Si è tenuto ieri 18 luglio 2023, alle 18:30, il webinar “Rete d’impresa e opportunità”. Organizzato da Medicert …
Continua a leggere » -
Al via alla quinta edizione di Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo”, Immagini e racconti dai confini del Mediterraneo
-
ICEA al SANA (Salone Internazionale del Biologico e del Naturale)
-
Siglato il protocollo d’intesa tra ICEA e IPSEOA “E. Gagliardi” di Vibo Valentia
-
Il ruolo dell’agronomo nell’ambito dei 17 SDG’s (Agenda 2030)
-
COP 28, a fine novembre, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2023, a Dubai
La Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico, conosciuta come COP, è uno …
Continua a leggere » -
Rimini, al via la 25ª edizione di Ecomondo e la 15ª di Key Energy, da oggi fino all’11 novembre. Tutti i dettagli
-
I green bond impazzano: ma cosa sono e perchè sono utili?
-
Quanti posti di lavoro green verranno creati grazie al Recovery Plan?
-
La Bioeconomia è la nuova frontiera dell’economia verde: ma di cosa si tratta?
-
“Rivoluzione Bio” e #IOPARLOBIO al SANA per sostenere a gran voce il biologico italiano
In troppi stanno speculando su un presunto rischio di crisi del biologico facendo leva sul …
Continua a leggere » -
Bonus condizionatori 2023: cosa è, come ottenerlo e quali sono i vantaggi
-
ICEA al SANA (Salone Internazionale del Biologico e del Naturale) di Bologna dal 7 al 10 settembre 2023
-
Turismo sostenibile in crescita: è questa la nuova tendenza e sfida di operatori economici del settore
-
Grande successo, a Salerno, per la VI edizione di Med – Limes, “Ai confini del Mediterraneo”. Tra i vincitori: Impiccichè, Sezen, Esparza, Comas e il WWF. Menzione speciale al leggendario Carlos Saura e a Balbi