Presentato a Katowice il report sulle performance dei principali Paesi del globo. Clima, è ora di invertire la rotta Restano lontani gli obiettivi dell’Accordo di Parigi. Passo indietro dell’Italia. Legambiente: “Necessario un piano per un futuro rinnovabile e libero da fonti fossili”. di Giuliano D’Antonio* Ci attendono anni estremamente importanti per …
Continua a leggere »Vacanze green: ritrovare la quiete della campagna nei Country Hotel. Di che cosa si tratta?
Si conferma il trend degli ultimi anni, secondo il quale sempre più di italiani scelgono di optare p…
Oggi, 29 Maggio, si Celebra la Giornata Internazionale degli Operatori di Pace delle Nazioni Unite
Si celebra il 29 Maggio la Giornata internazionale delle forze di Pace delle Nazioni Unite. La ricor…
Grande successo, a Salerno, per la VI edizione di Med – Limes, “Ai confini del Mediterraneo”. Tra i vincitori: Impiccichè, Sezen, Esparza, Comas e il WWF. Menzione speciale al leggendario Carlos Saura e a Balbi
Si è conclusa domenica 21 maggio 2023 la VI edizione di Med – Limes, “Ai confini del Med…
Terminata la terza giornata della Rassegna Internazionale del Cortometraggio: focus sul Mediterraneo, sui registi, sulle premiazioni finali e sull’immenso Saura
Mediterraneo. Un importante e interessante dibattito globale sul Mediterraneo inteso come risorsa, c…
Terminata la prima giornata della Rassegna Internazionale del Cortometraggio: focus su prevenzione, cosmesi bio e moda sostenibile
Si è conclusa la prima giornata della VI edizione di Med- Limes, “ai Confini del Medite…
Tutto pronto per la VI edizione Med-Limes, “Ai Confini del Mediterraneo”: intervista a Giuliano D’Antonio, Presidente FONMED
Al via la VI edizione Med-Limes, “Ai Confini del Mediterraneo”, Immagini e racconti dai …
Giornata Mondiale del vivere insieme in pace
Si celebra il 16 Maggio di ogni anno la Giornata Mondiale del vivere insieme in pace. La giornata v…
Al via la VI edizione di Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo”, Immagini e racconti dai confini del Mediterraneo
Si terrà il 19/20/21 maggio 2023, presso le sedi del centro storico salernitano di Ribush (ART.TRE),…
A Cafasso (Paestum) si è concluso il workshop “Via italiana” per il turismo sostenibile
All’interno del progetto Outdoor Experiences 2023, nell’area espositiva Next, un ampio spazio …
Prende campo nell’era moderna la sostenibilità digitale giovanile in Italia
La sostenibilità digitale giovanile prende piede in Italia. Sono soprattutto le nuove generazioni a …
Ultimi articoli
G20, cambiamenti climatici e il “no” degli Usa
Confermata la spaccatura sull’accordo di Parigi che viene in ogni caso dichiarato “irreversibile”. G20, cambiamenti climatici e il “no” degli Usa Ma l’opinione pubblica resta lontana dalla percezione delle fondamentali problematiche legate alla preservazione degli equilibri ambientali a livello globale. di Giuliano D’Antonio* Troppo spesso gli eventi dove i leader mondiali …
Continua a leggere »Agenda 2030, le promesse da mantenere
Le richieste e le proposte illustrate nel corso dell’audizione dinanzi alla Commisione Esteri della Camera dei Deputati. Agenda 2030, le promesse da mantenere L’ASviS sollecita il Governo e le forze politiche a rendere operativa la Commissione Nazionale per il coordinamento delle politiche per lo sviluppo sostenibile e ad avviare la …
Continua a leggere »-
La casa, la nostra “terza pelle”. Che cosa significa?
Possiamo identificare la nostra casa con la nostra pelle, esattamente con la “terza pelle”? A …
Continua a leggere » -
Ristolab, tra Etnobotanica, Dieta Mediterranea e Cucina cilentana. Intervista a Sofia Cavalleri e Amabile Cortiglia, “giovani imprenditori sociali”
-
ICEA al “Roundtable” (RT2023) a Giacarta dal 20 al 22 novembre 2023
-
Ecomondo: “La ricerca di un nuovo modello economico”. Il punto di vista di Mariano Serratore (ICEA)
-
Ecomondo 2023: FONMED, ICEA ed Ecobionews all’edizione più grande di sempre. Riflettori anche sul “Green Job”
-
Ristolab, tra Etnobotanica, Dieta Mediterranea e Cucina cilentana. Intervista a Sofia Cavalleri e Amabile Cortiglia, “giovani imprenditori sociali”
Ristolab s.r.l.: dal Cilento al World Food Forum della FAO. Questa, tra le tante, la mission dell’innovativa …
Continua a leggere » -
Ecomondo: “La ricerca di un nuovo modello economico”. Il punto di vista di Mariano Serratore (ICEA)
-
Maltempo in Toscana: nuova epoca climatica ai danni del complesso agronomico- forestale secondo il Conaf
-
Ecomondo 2023: FONMED, ICEA ed Ecobionews all’edizione più grande di sempre. Riflettori anche sul “Green Job”
-
Oggi, si celebra la Giornata Mondiale delle Nazioni Unite
-
Il responsabile no food ICEA Giuliano D’Antonio nuovo delegato di Cosmos per “Responsible Mica Initiative” (RMI)
Parigi, 28-29 novembre 2023: durante l’Assemblea Generale di RMI – Responsible Mica Initiative – Giuliano …
Continua a leggere » -
Ristolab, tra Etnobotanica, Dieta Mediterranea e Cucina cilentana. Intervista a Sofia Cavalleri e Amabile Cortiglia, “giovani imprenditori sociali”
-
“Fotografi&fotografie” Collezione al Museo-FRaC di Baronissi
-
Il responsabile no food ICEA Giuliano D’Antonio nuovo delegato di Cosmos per “Responsible Mica Initiative” (RMI)
Parigi, 28-29 novembre 2023: durante l’Assemblea Generale di RMI – Responsible Mica Initiative – Giuliano …
Continua a leggere » -
“Fotografi&fotografie” Collezione al Museo-FRaC di Baronissi
-
A un anno dalla scomparsa di Roberto Mazzone e Matteo Pozzoli, la Regione Sicilia e il Comune di Linguaglossa gli rendono memoria
-
Ristolab, tra Etnobotanica, Dieta Mediterranea e Cucina cilentana. Intervista a Sofia Cavalleri e Amabile Cortiglia, “giovani imprenditori sociali”
Ristolab s.r.l.: dal Cilento al World Food Forum della FAO. Questa, tra le tante, la mission dell’innovativa …
Continua a leggere » -
ICEA al “Roundtable” (RT2023) a Giacarta dal 20 al 22 novembre 2023
-
ICEA “SILVER SPONSOR” DELLA CONFERENZA TEXTILE EXCHANGE 2023
-
Startup campane: l’esempio virtuoso di “RISTOLAB s.r.l” scelto dalla FAO per il “World Food Forum” in corso fino al 20 ottobre
-
Riciclo e zero waste: le parole chiave per risparmiare in cucina
-
Concluso il webinar di Medicert Srl su MEDGREEN e Bix Incubator: insieme per una “Rete d’Impresa”
Si è tenuto ieri 18 luglio 2023, alle 18:30, il webinar “Rete d’impresa e opportunità”. Organizzato da Medicert …
Continua a leggere » -
Al via alla quinta edizione di Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo”, Immagini e racconti dai confini del Mediterraneo
-
ICEA al SANA (Salone Internazionale del Biologico e del Naturale)
-
Siglato il protocollo d’intesa tra ICEA e IPSEOA “E. Gagliardi” di Vibo Valentia
-
Il ruolo dell’agronomo nell’ambito dei 17 SDG’s (Agenda 2030)
-
Ecomondo: “La ricerca di un nuovo modello economico”. Il punto di vista di Mariano Serratore (ICEA)
Il 7 novembre 2023, alla 26esima edizione di Ecomondo, alle 14:30, presso il polo fieristico …
Continua a leggere » -
Di nuovo in prima linea alla Fiera di Rimini, dal 7 al 10 novembre 2023, per la 26ª edizione di Ecomondo
-
COP 28, a fine novembre, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2023, a Dubai
-
Rimini, al via la 25ª edizione di Ecomondo e la 15ª di Key Energy, da oggi fino all’11 novembre. Tutti i dettagli
-
I green bond impazzano: ma cosa sono e perchè sono utili?
-
“Rivoluzione Bio” e #IOPARLOBIO al SANA per sostenere a gran voce il biologico italiano
In troppi stanno speculando su un presunto rischio di crisi del biologico facendo leva sul …
Continua a leggere » -
Bonus condizionatori 2023: cosa è, come ottenerlo e quali sono i vantaggi
-
ICEA al SANA (Salone Internazionale del Biologico e del Naturale) di Bologna dal 7 al 10 settembre 2023
-
Turismo sostenibile in crescita: è questa la nuova tendenza e sfida di operatori economici del settore
-
Grande successo, a Salerno, per la VI edizione di Med – Limes, “Ai confini del Mediterraneo”. Tra i vincitori: Impiccichè, Sezen, Esparza, Comas e il WWF. Menzione speciale al leggendario Carlos Saura e a Balbi