È uscito il volume II della serie Culture e Territori / Quaderni di tematiche ambientali e sociali, edito da Disvelare edizioni, «per un’ecologia integrale». L’orientamento del rinnovato progetto editoriale è esplicitato subito in una nota che richiama l’enciclica Laudato si’ di Bergoglio. Un concetto di filosofia ambientalista che ritroviamo già …
Continua a leggere »Vino italiano resiste sul mercato nonostante la crisi:+12% rispetto al 2021
Le vendite per quanto riguarda il vino italiano, anche biologico, crescono in maniera incoraggiante:…
Ismea, in Italia sono in aumento le superfici investite per il biologico, in calo, invece, i consumi
Nella nostra Nazione sono in netto aumento le superfici investite per il biologico, insieme agli ope…
La ferrovia retica alimentata completamente con energia idroelettrica si trova in Svizzera
In Svizzera, la Ferrovia retica, nel cantone dei Grigioni, alimenta i suoi treni con il 100 % di ene…
Assica, pubblicato il Programma sostenibilità sulla salumeria italiana verso il raggiungimento dei 5 degli Obiettivi dell’Agenda Onu 2030
Pubblicato il Programma Sostenibilità Assica, volume scritto per divulgare le buone pratiche e gli i…
È uscito “Culture e Territori /Quaderni di tematiche ambientali e sociali II”, volume edito da Disvelare edizioni per un’ecologia integrale
È uscito il volume II della serie Culture e Territori / Quaderni di tematiche ambientali e sociali, …
Goal 12: in Italia, secondo Altroconsumo, il carovita stravolge le abitudini in maniera drammatica, favorendo anche il ritorno della bicicletta
Cambia completamente lo stile di vita di molti italiani, che ritornano per forza di cose, a stravolg…
L’Università di Copenaghen collega la perdita del sonno ai cambiamenti climatici. Cioè?
Un recente studio condotto dall’Università di Copenaghen e pubblicato sulla rivista One Earth, colle…
Dal 2024, in Francia e non solo, non sarà più possibile acquistare cani e gatti dai negozi di animali. E in Italia?
Il governo francese, nel 2021, ha approvato numerose riforme volte a vietare categoricamente la vend…
Asvis e l’Italia: la nostra Nazione ha gravi difficoltà a perseguire alcuni Goal, rispetto al resto dell’Europa
Il 2020 è stato un anno davvero singolare e complicato per l’Asvis e l’Italia. Il period…
Doggy bag obbligatorie nei ristoranti spagnoli, perché sprecare cibo è illegale: la legge
In Spagna, è severamente vietato sprecare il cibo. Molte aziende infatti, saranno obbligate a trasfo…
Ultimi articoli
Goal 12: in Italia, secondo Altroconsumo, il carovita stravolge le abitudini in maniera drammatica, favorendo anche il ritorno della bicicletta
Cambia completamente lo stile di vita di molti italiani, che ritornano per forza di cose, a stravolgere i propri consumi. Secondo un’indagine di Altroconsumo, per il 43% dei cittadini peggiora di gran lunga la situazione economica in maniera veramente drammatica. Quattro su dieci, cercano in tutti i modi di risparmiare …
Continua a leggere »L’Università di Copenaghen collega la perdita del sonno ai cambiamenti climatici. Cioè?
Un recente studio condotto dall’Università di Copenaghen e pubblicato sulla rivista One Earth, collega la perdita del sonno aiforz cambiamenti climatici. L’aumentare delle temperature notturne, infatti, spingerà ad andare a letto sempre più tardi, peggiorando in maniera esponenziale la qualità del nostro sonno, nonché della nostra salute fisica e mentale. Può …
Continua a leggere »Ismea, in Italia sono in aumento le superfici investite per il biologico, in calo, invece, i consumi
-
SANA 2022: in arrivo a Bologna, dall’8 all’11 settembre, la 34° edizione del Salone Internazionale del Biologico e del Naturale
SANA, come ogni anno, rappresenta il principale palcoscenico del biologico e del naturale. Giunta alla …
Continua a leggere » -
La ferrovia retica alimentata completamente con energia idroelettrica si trova in Svizzera
-
Assica, pubblicato il Programma sostenibilità sulla salumeria italiana verso il raggiungimento dei 5 degli Obiettivi dell’Agenda Onu 2030
-
È uscito “Culture e Territori /Quaderni di tematiche ambientali e sociali II”, volume edito da Disvelare edizioni per un’ecologia integrale
-
Goal 12: in Italia, secondo Altroconsumo, il carovita stravolge le abitudini in maniera drammatica, favorendo anche il ritorno della bicicletta
-
SANA 2022: in arrivo a Bologna, dall’8 all’11 settembre, la 34° edizione del Salone Internazionale del Biologico e del Naturale
SANA, come ogni anno, rappresenta il principale palcoscenico del biologico e del naturale. Giunta alla …
Continua a leggere » -
L’Università di Copenaghen collega la perdita del sonno ai cambiamenti climatici. Cioè?
-
In arrivo un nuovo decreto siccità: allarme acqua in alcune regioni italiane
-
In arrivo Ecoflix, il “Netflix ambientale”, prima piattaforma di streaming globale di documentari ecologici
-
Il contributo maggiore al cambiamento climatico? Questione di età
-
Goal 12: in Italia, secondo Altroconsumo, il carovita stravolge le abitudini in maniera drammatica, favorendo anche il ritorno della bicicletta
Cambia completamente lo stile di vita di molti italiani, che ritornano per forza di cose, …
Continua a leggere » -
Eurostat: in Italia, le donne hanno il primo figlio in media a quasi 32 anni, il dato più alto d’Europa
-
I “Villages du livre”, l’iniziativa che giunge nel Piacentino per salvare dal macero i libri e salvaguardare i borghi rurali
-
Riuso degli edifici dismessi e pregio culturale: quando le chiese diventano librerie. Il caso della Grimaldi a Napoli, un gioiello che non ti aspetti
A Napoli, in via Carlo Poerio, nei pressi dell’elegante Riviera di Chiaia, esiste una libreria …
Continua a leggere » -
Orto botanico di Napoli, dalla sua nascita durante il decennio francese ad oggi con i suoi prossimi eventi
-
I “Villages du livre”, l’iniziativa che giunge nel Piacentino per salvare dal macero i libri e salvaguardare i borghi rurali
-
Vino italiano resiste sul mercato nonostante la crisi:+12% rispetto al 2021
Le vendite per quanto riguarda il vino italiano, anche biologico, crescono in maniera incoraggiante: +11% …
Continua a leggere » -
SANA 2022: in arrivo a Bologna, dall’8 all’11 settembre, la 34° edizione del Salone Internazionale del Biologico e del Naturale
-
Doggy bag obbligatorie nei ristoranti spagnoli, perché sprecare cibo è illegale: la legge
-
“Med Green”, acceleratore di startup innovative nel mondo dell’agricoltura biologica: intervista ad Aldo Gagliardo
-
App contro lo spreco alimentare: tra le più ambite anche “Too Good To Go” promossa anche a Salerno
-
Al via alla quinta edizione di Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo”, Immagini e racconti dai confini del Mediterraneo
Sta per ritornare Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo”, Immagini e racconti dai confini del Mediterraneo, …
Continua a leggere » -
ICEA al SANA (Salone Internazionale del Biologico e del Naturale)
-
Siglato il protocollo d’intesa tra ICEA e IPSEOA “E. Gagliardi” di Vibo Valentia
-
Il ruolo dell’agronomo nell’ambito dei 17 SDG’s (Agenda 2030)
-
Educazione ambientale scolastica: che cos’è e perché migliora gli adulti del domani?
-
I green bond impazzano: ma cosa sono e perchè sono utili?
Nei primi sei mesi del 2021 la vendita di green bond ha sfiorato i 300 …
Continua a leggere » -
Quanti posti di lavoro green verranno creati grazie al Recovery Plan?
-
La Bioeconomia è la nuova frontiera dell’economia verde: ma di cosa si tratta?
-
La green economy può aiutare l’Italia ad uscire dalla crisi economica?
-
Goal 12: in Italia, secondo Altroconsumo, il carovita stravolge le abitudini in maniera drammatica, favorendo anche il ritorno della bicicletta
Cambia completamente lo stile di vita di molti italiani, che ritornano per forza di cose, …
Continua a leggere » -
Elettrodomestici che consumano più energia: conoscerli per risparmiare energia e soldi
-
Inquinamento e malattie autoimmuni, il legame pericoloso per la nostra salute
-
Borghi di montagna, luoghi di cultura storica e mete ambite anche per fare trekking
-
Appunti di viaggio di Antonella Troisi: escursione del 05/02/2022