I dati sull’agricoltura biologica nel mondo sono stati presentati dall’Istituto di ricerca sull’agricoltura biologica FiBL e IFOAM – Organics International al BIOFACH, la fiera leader mondiale per gli alimenti biologici, tenutasi in versione digitale dal 17 al 19 febbraio. Ma cosa ci dicono? I dati FIBL Il primo dato è …
Continua a leggere »Roma e Milano: le due città italiane più “Pet Friendly” d’Europa
Stilata la classifica delle città più Pet Friendly d’Europa: Roma detiene il primato a livello…
L’inquinamento acustico è nocivo per molte specie animali
L’inquinamento acustico sta compromettendo diverse specie animali. Due studi hanno rilevato ri…
La natura riesce a sanificare quasi un quinto dell’inquinamento?
E se vi dicessimo che la natura da sola riesce a sanificare quasi un quinto dell’inquinamento?…
I dati sull’agricoltura biologica nel mondo: a che punto siamo?
I dati sull’agricoltura biologica nel mondo sono stati presentati dall’Istituto di ricer…
Tutte le iniziative sostenibili di Cosenza
Nel nostro viaggio tra le città più sostenibili in Italia oggi vi parliamo di Cosenza. Nel 2020 la c…
La permacultura raccontata a 360° gradi
Riceviamo e gentilmente pubblichiamo A tutti è capitato di entrare dentro ad un bosco, cammin…
Alla scoperta di Perugia e dell’Umbria sostenibile
Quando si parla di sostenibilità tra le provincie che meritano una particolare attenzione per l̵…
La Bioeconomia è la nuova frontiera dell’economia verde: ma di cosa si tratta?
Da poco è nato l’Osservatorio Interdisciplinare sulla Bioeconomia, costituito su iniziativa di…
Dipingere con lo smog: l’arte di Alessandro Ricci
L’inquinamento atmosferico e lo smog nelle città hanno raggiunto livelli davvero preoccupanti, come …
Secondo l’UE la pesca può superare la crisi puntando sulla sostenibilità
Secondo l’UE la pesca può superare la crisi puntando sulla sostenibilità. Queste le sue dichia…
Ultimi articoli
Tutte le iniziative sostenibili di Cosenza
Nel nostro viaggio tra le città più sostenibili in Italia oggi vi parliamo di Cosenza. Nel 2020 la città calabrese si è posizionata addirittura all’ottavo posto tra i capoluoghi più virtuosi d’Italia in tema di ecosistema urbano (nella classifica stilata da Legambiente). Decisamente un fantastico traguardo raggiunto, considerando che la …
Continua a leggere »La permacultura raccontata a 360° gradi
Riceviamo e gentilmente pubblichiamo A tutti è capitato di entrare dentro ad un bosco, camminare a piedi nudi in un prato con l’erba fresca di rugiada o osservare la maestosità di una montagna, di un mare, di un albero secolare, fare un bel respiro e per un istante sentire …
Continua a leggere »-
L’inquinamento acustico è nocivo per molte specie animali
L’inquinamento acustico sta compromettendo diverse specie animali. Due studi hanno rilevato rispettivamente che il traffico …
Continua a leggere » -
La natura riesce a sanificare quasi un quinto dell’inquinamento?
-
Lazio: gli obiettivi del “Programma LIFE” che tutela l’ambiente
-
Tutte le iniziative sostenibili di Cosenza
-
Alla scoperta di Perugia e dell’Umbria sostenibile
-
Si chiude il buco dell’ozono in Antartide: una buona notizia per l’ambiente
Uno dei buchi dell’ozono più grandi mai monitorati, quello posizionato sull’Antartide, si è chiuso, dopo …
Continua a leggere » -
Tra il 2027 e il 2042 la soglia limite del riscaldamento globale sarà raggiunta: ecco il nuovo sconcertante studio
-
Esiste un modo per predire il clima del futuro?
-
Il cambiamento climatico aumenta il rischio di diffusione dei virus: ecco perché il Covid-19 potrebbe non essere l’ultimo
-
Nella lotta contro i cambiamenti climatici spiccano due città italiane
-
Albero europeo 2021: il contest per l’albero dell’anno a cui partecipa anche l’Italia
Un albero italiano partecipa al contest Tree of the Year, “albero dell’anno”, nato nel 2011. …
Continua a leggere » -
Se i giovani preferiscono la campagna, gli adulti preferiscono la montagna
-
Chi dice donna dice ambiente (e salute): i vertici al femminile ci salveranno da entrambi le crisi attuali
-
Intervista a Rosario Esposito La Rossa, l’editore di libri eco – sostenibili scelto anche da Stephen King
Quando ho sentito parlare di Rosario Esposito La Rossa per la prima volta, ho pensato …
Continua a leggere » -
Le iniziative green del comune di Ricigliano (SA)
-
Diffusione dei bus a emissioni zero in Europa: l’Italia è in forte ritardo
-
Sprechi alimentari e biologico: due regioni italiane stanno dando il buon esempio
Due regioni italiane si stanno distinguendo per la lotta agli sprechi alimentari ed il biologico. …
Continua a leggere » -
La rucola della Piana del Sele è IGP: tutto ciò che c’è da sapere
-
Biodiversità, emergenza senza voce
-
Agenda 2030, Italia batti un colpo
-
Cibo, ancora troppi inutili sprechi
-
Il ruolo dell’agronomo nell’ambito dei 17 SDG’s (Agenda 2030)
Si terrà lunedì 28 e martedì 29 dicembre, sulla piattaforma ZOOM, il seminario “Il ruolo …
Continua a leggere » -
Educazione ambientale scolastica: che cos’è e perché migliora gli adulti del domani?
-
Record di iscritti agli istituti agrari
-
CORSO TECNICI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA 2015
-
CORSO DI INGEGNERIA NATURALISTICA
-
La Bioeconomia è la nuova frontiera dell’economia verde: ma di cosa si tratta?
Da poco è nato l’Osservatorio Interdisciplinare sulla Bioeconomia, costituito su iniziativa di docenti e ricercatori …
Continua a leggere » -
La green economy può aiutare l’Italia ad uscire dalla crisi economica?
-
Roma e Milano: le due città italiane più “Pet Friendly” d’Europa
Stilata la classifica delle città più Pet Friendly d’Europa: Roma detiene il primato a livello …
Continua a leggere » -
Viaggio tra le città sostenibili italiane: Trento
-
Alpinismo a impatto zero: scalare in modo sostenibile è difficile, ma non impossibile
-
Le iniziative green del comune di Ricigliano (SA)
-
Diffusione dei bus a emissioni zero in Europa: l’Italia è in forte ritardo