Obiettivi formativi
La Medicert S.r.l., società per la formazione (certificata ISO 9001- 2008) e ICEA settore formazione, con il Patrocinio dell’Ordine OTACL – Ordine dei Tecnologi Alimentari Campania e Lazio e del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Salerno, organizzano il “Corso Tecnici in Agricoltura Biologica” che costituisce la formazione base per consentire ai candidati di poter accedere al mondo della consulenza nell’ambito dell’Agricoltura Biologica e alla qualifica di Tecnico Controllore (TC).
I corsisti saranno affiancati durante tutto l’iter didattico da tutor d’aula.
Destinatari
Il corso si rivolge a neofiti, a professionisti già qualificati e a personale di aziende operanti nel settore che desiderano acquisire e/o migliorare le proprie competenze nel campo dell’Agricoltura Biologica.
Per coloro cha hanno partecipato ad altri corsi ICEA il corso ha validità di aggiornamento.
MODULO A
PRODUZIONE VEGETALE
Dal 20 al 24 Aprile 2015 – 40 ore in aula
MODULO B
TRASFORMAZIONE ZOOTECNIA – APISTICO
Dall’11 al 15 Maggio 2015 – 40 ore in aula
Requisiti di ammissione
Saranno ammessi a partecipare al corso i cittadini italiani ed appartenenti all’Unione Europea in possesso di Laurea in Scienze Agrarie, Forestali, Medicina Veterinaria, Tecnologia Alimentare, Scienze della Produzione Animale, Scienze Biologiche ed equipollenti e/o diplomi Tecnici conseguiti in settori Agroalimentari. Inoltre è riservata una disponibilità di posti anche a cittadini extra con requisiti analoghi ai cittadini comunitari.
Competenze specifiche che sarà possibile acquisire
Il corso è strutturato in due moduli tematici della durata totale di 116 ore. Alla fine del primo Modulo, si acquisisce il titolo di Tecnico per le aziende di produzioni vegetali, il secondo Modulo complementare al primo, consente invece di acquisire il titolo di Tecnico per Impianti di trasformazione e zootecniche.
Sede dell’attività formativa
Salerno
Costo e modalità di pagamento del corso
La quota d’iscrizione per il Modulo di Produzione Vegetale è di 350 € + IVA
La quota d’iscrizione per il Modulo di Trasformazione e Zootecnia è di 350 € + IVA
La quota d’iscrizione ai due moduli è di 600 € + IVA invece di 700€ + IVA
La quota d’iscrizione per aggiornamento (valido per gli iscritti alle precedenti edizioni) è fissata in 100 € + IVA per modulo
Nella quota non sono incluse le 10 visite di affiancamento.
Agevolazioni e sconti
Il presente seminario rientra nel piano formativo nazionale ICEA pertanto è gratuito per i tecnici ispettori ICEA.
Partecipando ai due moduli il costo è di 600,00 invece di 700,00 euro +iva.
La quota di iscrizione dà diritto a:
– Cartellina con materiale didattico
– Chiavetta USB
– Coffee break
Il corso si svilupperà in 2 moduli tematici:
– Modulo A, che prevede 40 ore in aula più 36 a distanza. Alla fine del primo Modulo, si acquisisce il titolo di Tecnico per le aziende di produzioni vegetali,
– Modulo B, di 40 ore, è complementare al primo e consente di acquisire il Titolo di Tecnico per Impianti di trasformazione, zootecnia ed apistico.
I corsisti saranno affiancati durante tutto l’iter didattico da tutor d’aula.
Conferma corso
I corsi vengono confermati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti pari a 8.
Per la partecipazione al seminario è necessaria l’iscrizione. Compilare la scheda adesione scaricabile dal sito www.medicert.net ed inviarla (entro il 15 Aprile per il modulo A ed entro il 6 Maggio per il Modulo B) a formazione@medicert.net
Tutte le comunicazioni verranno inviate alle e-mail indicate dall’utente nel modulo di iscrizione.
La domanda dovrà essere corredata dai seguenti documenti in carta libera:
1. Curriculum vitae
2. Ricevuta comprovante il pagamento della quota di iscrizione, versata prima dell’inizio del corso stesso, tramite
bonico bancario sul c/c 774 intestato a Medicert s.r.l. BANCA CREDEM, IBAN IT55N030 3215 2010 1000 0000 774, indicando in ogni caso come causale del versamento: Quota d’iscrizione al Corso Tecnici Controllori in Agricoltura
Biologica, Zootecnia ed Apistico.
ORARI MODULO A – MODULO B
ORE 8:30 Registrazione partecipanti
ORE 9:00 Inizio lavori
ORE 11:00 Coffee break
ORE 11:30 Corso
ORE 13:30 Pausa pranzo
ORE 14:30 Corso
ORE 18:30 Fine lavori
SCARICA LA BROCHURE DELL’EVENTO
Disdetta iscrizione
In caso di impossibilità a partecipare, dopo il pagamento della quota, verrà rimborsato: il 50% se la comunicazione avviene entro il settimo giorno prima dell’inizio del seminario; il 30% se la comunicazione avviene entro il terzo giorno prima dell’inizio del seminario; non è previsto rimborso in tutti gli altri casi.
E’ possibile, in ogni caso, sostituire la persona iscritta.
In casi eccezionali di impossibilità da parte dell’iscritto a partecipare al corso o a effettuare una sostituzione del partecipante, MEDICERT SRL consentirà di spostare l’iscritto alla prima riedizione disponibile del corso immediatamente successiva (VEDI CALENDARIO ATTIVITÀ FORMATIVE ANNO 2015).
Annullamento del corso
MEDICERT SRL si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso programmato informando gli interessati; in tal caso provvederà al rimborso dell’importo ricevuto.
Logistica
Alla fine del corso verrà rilasciato l’Attestato di superamento esame o di partecipazione
La frequenza alle lezioni è obbligatoria. Le assenze dei corsisti, per comprovati motivi, devono essere giustificate e non potranno superare il 20% (venti per cento) delle lezioni.
Al termine di ogni modulo verrà rilasciato un certificato di frequenza e l’Attestato al superamento del Test finale. Al termine dell’intero corso è prevista una prova finale, che consisterà in un test a scelta multipla che verrà valutato da un’apposita commissione, composta dal Responsabile Nazionale ICEA (o suo delegato), dal Responsabile Regionale e un Tecnico Controllore operante da almeno tre anni. L’esame verterà sulle tematiche trattate nel modulo seguito.
Per l’iscrizione all’albo dei Tecnici Controllori ICEA è inoltre obbligatorio lo svolgimento di almeno 10 visite in affiancamento con Tecnici Controllori senior, il cui onere non è compreso nella quota d’iscrizione al corso.
Per le modalità di partecipazione ed iscrizione consultare il sito
Segreteria organizzativa
Mariella Nardiello
formazione@medicert.net
info@medicert.net
www.medicert.net
089 – 220362
L’ evento è Patrocinato da
Collegio Provinciale dei Periti Agrari e Periti Agrari di Salerno.
Ordine dei tecnologi alimentari di Campania e Lazio.