mercoledì , 31 Maggio 2023
ICEA SANA

ICEA al SANA (Salone Internazionale del Biologico e del Naturale)

Anche quest’anno ICEA partecipa al SANA 2021, il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, a Bologna dal 9 al 12 settembre 2021. Presenterà il Programma di Convegni ICEA informa, presso un’arena attrezzata, in presenza ed in diretta streaming, nel padiglione 37 stand D16 – E15.

ICEA informa

La rassegna sarà costituita da sei incontri monotematici, utili per costruire opportunità rilevanti per la salute nostra e del nostro Pianeta. Protagonisti saranno i temi determinanti nell’attuale discussione internazionale per la sostenibilità ambientale.

Da giovedì 9 a sabato 11 settembre ci saranno due appuntamenti quotidiani, alle 11:00 per i temi food e alle 15:00 per il non – food.

Ci saranno interviste, scambi di opinioni, condivisione di intenti, sul valore e le criticità del controllo e della certificazione.

Gli incontri saranno condotti da tecnici Referenti di Schema ICEA, insieme ad esperti eccellenti in materia, dalle istituzioni al mondo accademico, noti divulgatori ed influencer, importanti associazioni di settore.

Il programma di ICEA al SANA 2021

  • 09 Settembre
  • Settore food:

LA NUOVA PAC 2023 – 2027
Andrea Sisti
Presidente AMIA – World Association of Agronomist
Giuliano D’Antonio
Vice Presidente ICEA

  • Settore non food

LA CERTIFICAZIONE COSMOS
Beatrice Mautino
Autore e divulgatore scientifico, Associazione FRAME
Chiara Seguella
Referente Certificazione COSMOS ICEA

  • 10 settembre
  • Settore food

IL NUOVO REGOLAMENTO 848
Giovanna Rivieccio
Ministero delle Politiche Agricole
Alimentari e Forestali
Vinicio Razionale
Responsabile Assicurazione Qualità ICEA

  • Settore non – food

LA CERTIFICAZIONE PER
LA DETERGENZA
Pietro Paris
Responsabile agenti chimici ISPRA
Antonietta Scardino
Referente Certificazione Eco Bio Detergenza ICEA

  • 11 settembre
  • Settore food

LA CERTIFICAZIONE DI GRUPPO
Francesco Solfanelli
Dipartimento di Scienze Agrarie,
Alimentari e Ambientali,
Università Politecnica delle Marche
Cristina Baia
Responsabile Schema di Certificazione Bio ICEA

  • Settore non food

LA CERTIFICAZIONE VEGAN E
VEGETARIANO
Cristina Napoleone
Comitato Tecnico Scientifico ASSOVEGAN
Fabian Gelfusa
Referente Certificazione Vegan e
Vegetariano ICEA

ICEA e la sostenibilità

ICEA – Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale – è uno dei principali Organismi di Certificazione italiani nel comparto dell’agricoltura biologica e della sostenibilità ambientale dei prodotti food e non – food. Opera da più di vent’anni, in Italia e all’estero, con l’esperienza di professionisti che hanno saputo trasmettere i valori di etica e coerenza propri della sua storia, nata da AIAB Associazione Italiana Agricoltura Biologica.

Sul territorio nazionale ICEA controlla migliaia di aziende, che svolgono la propria attività nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente, tutelando la dignità dei lavoratori e i diritti dei consumatori. Il 20% del totale del biologico per la produzione alimentare, con un’organizzazione articolata in 24 uffici tra Italia ed estero, oltre 400 risorse umane, 51 schemi di certificazione, per un totale di oltre 21.000 certificazioni rilasciate ogni anno.

Per ICEA la certificazione costituisce fattore indissolubile di rispetto dell’ambiente, inteso come bene comune da condividere con le future generazioni.

 

Fonte: comunicato stampa ICEA

 

Anna Gaia Cavallo

Controlla anche

Tutto pronto per la VI edizione Med-Limes, “Ai Confini del Mediterraneo”: intervista a Giuliano D’Antonio, Presidente FONMED

Al via la VI edizione Med-Limes, “Ai Confini del Mediterraneo”, Immagini e racconti dai confini …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19 − 1 =