Che cosa intendiamo per architettura sostenibile (o green building architettura ecologica o ancora bioarchitettura)? L’architettura sostenibile è un approccio culturale, o meglio un ramo dell’architettura tradizionale. L’obiettivo da parte del progettista è quello di ridurre al minimo l’impatto ambientale delle costruzioni. In che modo? Utilizzando materiali rinnovabili e non nocivi per …
Continua a leggere »Il teatro in favore dell’ambiente: Climate Change Theatre Action
Anche il teatro si schiera in favore dell’ambiente. Stiamo parlando del Climate Change Action, un progetto che va avanti dal 2015, promosso da The Arctic Cycle e dal Centre for Sustainable Practice in the Arts. Il progetto Il progetto prevede, ogni due anni, una serie una serie di letture e spettacoli di …
Continua a leggere »Forest bathing, che cos’è e dove praticarlo in Italia
Che cos’è il Forest Bathing? Il Forest Bathing nasce in Oriente e prevede l’immersione completa nella natura, con lo scopo di prevenire malattie e stress quotidiano. Molti studi, infatti, ne confermano ormai i benefici, soprattutto, se la pratica è condivisa con i nostri cari. I livelli di stress e di tossine sembrano abbassarsi notevolmente …
Continua a leggere »Da oggi nuove etichette (anche) per le lampadine: cosa cambia?
Da oggi ci saranno nuove etichette anche per le lampadine. Il 1 marzo già erano state introdotte le nuove etichette energetiche per gli elettrodomestici. Applicate a lavastoviglie, lavatrici e lavasciuga biancheria, frigoriferi e congelatori, display elettronici e apparecchi per la refrigerazione. L’obiettivo era ed è offrire ai consumatori informazioni più …
Continua a leggere »L’economia nature – positive potrebbe creare 39 milioni di posti di lavoro
Agire subito per evitare il collasso degli ecosistemi. Questo chiede il rapporto del Wwf “Halve humanity’s footprint on nature to safeguardour future”. Che evidenzia come l’economia nature – positive potrebbe creare 39 milioni di posti di lavoro. La biodiversità della Terra sta scomparendo a una velocità senza precedenti. Urge un …
Continua a leggere »Allarme ghiacciai: dal monitoraggio di Legambiente non arrivano buone notizie
Ormai è allarme ghiacciai. Il monitoraggio di Legambiente non dà buone notizie. La Carovana dei ghiacciai è la nuova campagna di Legambiente, arrivata alla sua seconda edizione. Realizzata con il supporto del Comitato Glaciologico Italiano (CGI) e con partner Sammontana e partner sostenitore FRoSTA, dal 23 agosto al 13 settembre …
Continua a leggere »L’upcycling simile al recycling ma non del tutto. Perché?
Che cos’è l’upcycling? Per “upcycling” si intende il riutilizzo di oggetti in disuso per creare prodotti di maggiore qualità, reale o percepita. Qualche esempio pratico? Utilizzare una cassetta della frutta, che è tendenzialmente da gettare, per costruire l’anta di un armadio o lo scaffale di una libreria. In maniera concreta, …
Continua a leggere »Giardino della Minerva, l’hortus sanitatis della Scuola medica salernitana
Il giardino della Minerva è un orto botanico situato nel centro storico di Salerno. Precisamente si trova in una zona che in passato venne denominata “Plaium montis”; lungo un percorso che si sviluppa nei pressi dell‘asse degli orti cinti e terrazzati, che dalla Villa comunale salgono (intorno al torrente Fusandola) …
Continua a leggere »I green bond impazzano: ma cosa sono e perchè sono utili?
Nei primi sei mesi del 2021 la vendita di green bond ha sfiorato i 300 miliardi di dollari. Questo emerge dall’analisi di Bloomberg, secondo cui nella prima metà di quest’anno sono stati emessi green bond in 49 Paesi e 29 valute. La finanza è diventata in sostanza un alleato nella …
Continua a leggere »Usare fertilizzanti biologici equivale a tutelare la salute: lo studio
Usare fertilizzanti biologici equivale a tutelare la salute ed avere una resa migliore nel lungo periodo. Questo è quanto emerge da uno studio condotto da Geoderma,”Long-term organic fertilizer substitution increases rice yield by improving soil properties and regulating soil bacteria”. In sostanza, nel tempo, i rendimenti biologici possono eguagliare e …
Continua a leggere »